Da secoli la Casa della Pesa domina Piazza del Grano con il suo peculiare profilo trapezoidale, e da poco restaurata è ormai da qualche anno il centro di una fervente attività culturale. A regolare ed amministrare la casa è l’Associazione Waag, che quest’anno per la seconda volta propone un intero giorno di festa aperto a tutta la cittadinanza.
La Waagfesta si terrà sabato 18 maggio a partire dalle 9:30, e si svolgerà in parte all’aria aperta ed in parte negli spazi interni della casa, con la collaborazione di diversi artisti tra cantautori, dj, performer e teatranti. Il Waag Café sarà il luogo di ritrovo e di ristoro, dove fermarsi per bere e mangiare qualcosa ma anche, in caso di necessità, avere informazioni.
Il programma nella piazza comincerà alle 9:30 con il concerto dalle atmosfere sospese e delicate del duo Gota, con Jan Moling all’handpan, didgeridoo e percussioni e Katia Moling alla viola e alla voce. I due fratelli ladini fondono le sonorità della world music alla loro tradizione cercando di avvicinarsi con la loro musica alla terra e alla natura.
Dopo un saluto ufficiale da parte del presidente di Waag, Klaus Widmann, e della vicepresidente della Fondazione Cassa di Risparmio Francesca Pasquali, si proseguirà con il set di DJ Rebo dalle 11:00 alle 13:00, mentre dopo pranzo la consolle passerà a DJ Husk, dalle 14:00 alle 16:00.
Dalle 16.15 la piazza sarà tutta per Maitea, cantautrice italo-basca nata a Cles nel 1994. La sua musica fonde sonorità acustiche e pop folk con influenze indie rock ed elementi di elettronica, creando atmosfere malinconiche e sognanti. Nella sua carriera ha vinto diversi premi e ha avuto la possibilità di aprire per importanti artisti come Vasco Rossi, Eugenio Finardi, Dolcenera, The Bastard Sons Of Dioniso e alcuni altri.
Dal Trentino viene anche il duo Nickï, con Sara Alice Ridolfi alla voce e Stefano Eccher alla chitarra. I due musicisti conosciutisi nell’ambito degli studi in conservatorio, si esibiranno dalle 18.45 alle 19.45 con un repertorio di brani originali e cover.
Dopo di loro si esibirà il gruppo altoatesino Atop The Hill, con Daniel Ruocco alla voce, Luca Pallaver alla chitarra, Antonio Del Giudice alle tastiere e Mattia Mochen alle percussioni. Dopo aver esordito con un discreto successo con brani in lingua inglese, questo gruppo pop-rock bolzanino ha avuto un importante svolta pubblicando il singolo in italiano Questa Moda, avvicinandosi all’indie-pop italiano. Avendo vinto diversi concorsi tra cui il contest Euregiorock, gli Atop The Hill hanno avuto la possibilità di aprire i concerti ad alcuni importanti artisti tra cui Ghemon e Vasco Rossi.
La serata in Piazza del Grano si concluderà con la Silent Disco in collaborazione con BeYoung, dalle 21.45 alle 23.30, che vedrà alternarsi DJ Lil Deep Sadness e D Juno.
Oltre alla musica in piazza la Waagfesta prevede anche uno spazio dedicato ai giochi di società nel sottotetto (Waag+3), dalle 11:00 alle 19:00, in collaborazione con il negozio di giochi Timetwistergames.it, e uno spazio dedicato ai bambini nella cantina medievale (Waag -1), con il teatro delle marionette di Andreas Ulbrich e Luciano Gottardi, realizzato in collaborazione con l’Euregio.
Durante la giornata inoltre alcuni artisti si esibiranno con brevissimi interventi, affacciandosi dalle finestre della casa, alle ore 10:30, 13:00, 16:30 e 20:00.