Bolzano. Ricordare le “Case Semirurali” con il Club Arcimboldo

“Intorno all’8 marzo”, all’insegna di questo motto questo pomeriggio alle 15:30 avrà luogo un incontro su “Le donne alle Semirurali” con relativa visita guidata al percorso espositivo in via Bari 11 a Bolzano a cura del Club Arcimboldo.
L’arch. Franco Bevilacqua e il geom. Pietro Tubaro, professionisti che a suo tempo collaborarono per realizzazione del Museo, nonché due donne che trascorsero la loro infanzia nelle “casette”, arricchiranno il percorso con le loro testimonianze, contributi informativi.
Va rammentato che alla fine degli anni Trenta, per favorire l’immigrazione di forza lavoro italiana, sono state erette le “Case Semirurali”, casette a due piani con quattro o due famiglie che avevano anche l’orto.
Diverse donne allora, oltre a seguire le loro famiglie, andavano anche a lavorare nelle fabbriche esistenti nella zona industriale.
Il quartiere delle Semirurali, delle quali molti vogliono mantenerne vivo il ricordo, è ora rappresentato da un edificio che si trova in via Bari 11 che è stato trasformato in Museo nel quale si racconta la vita quotidiana con foto, film e mobili originali.
Anche questo periodo è storia che non si deve dimenticare.