Il Circuito Danza del Trentino-Alto Adige del Centro Servizi Culturali S. Chiara prosegue sabato 10 febbraio nella meravigliosa cornice del Teatro Zandonai di Rovereto, ospiterà Traviata, del celebre Maestro Giuseppe Verdi, prodotto dalla Compagnia Artemis Danza/Monica Casadei.
Traviata rappresenta il primo capitolo di un coraggioso progetto firmato da Monica Casadei, eclettica coreografa emiliana formatasi fra Italia, Inghilterra, Francia e in vari soggiorni in Oriente, dedicato al genio di Busseto, il cui obiettivo è quello di tradurre nel linguaggio della danza i melodrammi più celebri del più amato compositore italiano.
Il risultato sul palcoscenico è un viaggio coreografico in cui la danza e l’opera duettano dando corpo a un fluire di immagini sbrigliato da qualsiasi volontà di aderenza didascalica, eppure legato a doppio filo al dramma di Violetta. Un viaggio in cui vibra il sentimento amoroso di chi spera, legato tragicamente alla sensazione di sapere che tutto finisce, mentre si consuma il conflitto tra singolo e società, pubblica facciata e privato sentire.
Quella portata in scena da Monica Casadei è una Traviata letta dal punto di vista di Violetta. Violetta contro tutti. Violetta al centro di una società maschilista espressa da un coro in nero. Violetta moltiplicata in tanti elementi femminili, in tanti spaccati di cuore. Violetta disprezzata, che anela, pur malata, pur cortigiana, a qualcosa di puro. Violetta contro cui si scagliano le regole borghesi espresse dal padre di Alfredo, Giorgio Germont, emblema di una società dalla morale malsana.
I biglietti sono acquistabili online su www.boxol.it/centrosantachiara/it oppure presso le biglietterie dell’Auditorium S. Chiara, del Teatro Sociale e dell’Auditorium Melotti di Rovereto (imartedì, dalle 17.30 alle 20).
Immagine da Traviata @ Centro Servizi Culturali S. Chiara