Il passare del tempo spesso dimostra il carattere “senza tempo” dei grandi compositori. Sono passati due secoli dalla nascita di Carl Reinecke (23 giugno 1824) e questa è quindi un’ottima opportunità per riflettere sui suoi notevoli contributi nel mondo della musica, sull’influenza che ha avuto sulle generazioni di musicisti successive alla sua e sulla rilevanza delle sue opere nel panorama musicale odierno.
Il Trio Reinecke nasce a Trento nel 2023 ed è composto da Bernardo Bertamini al clarinetto, Elena Lorenzoni alla viola e Samuele Masera al pianoforte. Studenti presso il conservatorio Bonporti di Trento, affrontano l’intero repertorio per questo organico, che spazia dal Classicismo alla musica contemporanea. Il nome del gruppo “Reinecke” è in omaggio al compositore Carl Reinecke, per il quale ricorre il bicentenario nell’anno 2024.
Programma del concerto:
Fantasiestücke Op. 22 per clarinetto e pianoforte
Allegretto, Presto, Deutscher Walzer, Canon
Fantasiestücke Op. 43 per viola e pianoforte
Romanze, Allegro molto agitato, Jahrmarkt-Szene
Trio Op. 264 per clarinetto, viola e pianoforte
Moderato, Intermezzo, Legende, Finale
Titolo: Trio Reinecke
Organizzatore: Accademia di Merano
Data: 12.01.2024, ore 18.30
Lingua: tedesco e italiano
Entrata: donazione libera
Luogo: Accademia di Merano, Via Innerhofer 1
Info: www.meran.academy, info@adsit.org, Tel 0473-237737
Foto, Trio Reinecke