Le barriere antiterrorismo in centro di Bolzano? Ma per favore…

Le barriere antiterrorismo di calcestruzzo – i cosiddetti New Jersey – posizionati ai diversi accessi del centro storico di Bolzano vanno ripensati. L’Unione commercio turismo servizi Alto Adige sottolinea la necessità di intervenire in merito. Nel 2017, il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza aveva ordinato al Comune di Bolzano di allestire le barriere antiterrorismo a causa dei diversi attentati terroristici avvenuti in quel periodo in alcune città europee, oggi quel provvedimento appare datato,
“Se si ritiene che queste barriere, posizionate ormai in loco da quasi sette anni, non siano più utili o necessarie, allora dovrebbero essere eliminate”, afferma Thomas Rizzolli, presidente mandamentale dell’Unione per Bolzano città. Se invece si crede che la loro presenza sia ancora necessaria, allora queste strutture di calcestruzzo dovrebbero almeno essere ristrutturate in maniera creativa, anche dal punto di vista di un arredo urbano più pulito e ordinato”, aggiunge il presidente mandamentale appellandosi all’amministrazione comunale.
Le barriere, per esempio, potrebbero essere dotate di una decorazione floreale o di un’adeguata cartellonistica informativa che aiuti i visitatori ,diventando così parte organica dell’arredo urbano.
Foto. Thomas Rizzolli