L’assemblea congiunta dei tre Consigli provinciali ha ricevuto lo “Stars of Europe”-Award della Conferenza delle Assemblee Legislative Regionali Europee – CALRE, che riconosce le “best practices” dei 70 Parlamenti regionali. Il premio è tato ritirato a Bruxelles dalla presidente del Landtag del Tirolo Ledl Rossmann. Dal 1991 i Consigli provinciali di Tirolo, Alto Adige, e Trentino si ritrovano regolarmente in sedute transfrontaliere, confrontandosi su questioni di interesse comune e rivolgendo delibere alle rispettive Giunte o all’Euregio. Questa stretta cooperazione parlamentare è stata ora premiata con il riconoscimento europeo: la Seduta congiunta/Dreier-Landtag, candidata dal Landtag del Tirolo, ha ottenuto lo “Stars of Europe”-Award nella categoria “Riconoscimento dell’Assemblea plenaria” assegnato dalla Conferenza delle Assemblee Legislative Regionali Europee – CALRE.
“L’istituzione del Dreier-Landtag più di 30 anni fa è stata lungimirante. Da allora, sono state approvate innumerevoli delibere che avvicinano le nostre tre province, rendendo il confine del Brennero sempre meno percepibile. Con il premio assegnato al Dreier-Landtag dall’Assemblea plenaria dei 70 componenti della CALRE viene riconosciuto il valore di un progetto esemplare a livello europeo, che può ispirare anche altri Parlamenti regionali”: questo il commento della presidente del Landtag del Tirolo Sonja Ledl-Rossmann, che ha ritirato il premio ieri sera nell’ambito della seduta plenaria della CALRE a Bruxelles.
L’organizzazione della prossima Seduta congiunta, che cade ogni due anni, spetta al Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano. “Grazie alle regolari riunioni congiunte dei Consigli provinciali di Tirolo, Alto Adige e Trentino“, così il presidente del Consiglio Josef Noggler, “è stato possibile attuare già numerosi interventi preziosi per l’Euregio e i suoi abitanti. L’Alto Adige è consapevole di questa responsabilità, e per questo è per noi un grande onore poter assumere organizzazione e presidenza della prossima Seduta congiunta
Foto. Josef Noggler, presidente Consiglio prov. Alto Adige