Il ruolo strategico dell’industria per l’Europa, l’Italia e l’Alto Adige, la sfida nel ricercare e fidelizzare collaboratori e collaboratrici qualificati, l’importanza crescente della sostenibilità. Sono stati questi i temi centrali della tradizionale manifestazione autunnale del Comprensorio Val Pusteria di Assoimprenditori. Presso la GKN Driveline di Brunico, il Rappresentante comprensoriale Peter Rech ha accolto oltre 70 persone in rappresentanza di più di 40 imprese associate.
Come ha sottolineato Rech nel suo intervento introduttivo, circa il 24 per cento del PIL altoatesino è realizzato dalle imprese manifatturiere: “Il 75 per cento degli investimenti in ricerca e sviluppo proviene dalle imprese del settore manifatturiero, ma le zone produttive occupano solamente lo 0,3 per cento dell’intera superficie dell’Alto Adige. Ciò dimostra quanto le nostre imprese siano importanti per il benessere e lo sviluppo del nostro territorio”.
Il Vice-Presidente di Assoimprenditori Klaus Mutschlechner ha accennato alle sfide che le imprese devono affrontare a causa del cambiamento demografico: “Reperire e fidelizzare collaboratori e collaboratrici è uno dei temi centrali per le nostre aziende. La collaborazione con le scuole, così come gli altri progetti dedicati ai giovani sono perciò strategici. Dobbiamo inoltre diventare attrattivi anche per chi vive al di fuori del nostro territorio. Alloggi a costi sostenibili sono più importanti che mai”.
I partecipanti si sono detti d’accordo sul fatto che il tema della sostenibilità nei suoi tre pilastri – sociale, ambientale ed economico – stia assumendo una importanza strategica crescente. La nuova cattedra di Produzione sostenibile presso il NOI Techpark di Brunico serve ad aiutare le imprese lungo questa strada, ha detto Erwin Rauch, professore a contratto della Libera Università di Bolzano al NOI Techpark di Brunico. Ospite dell’evento, Rauch ha sottolineato come il Report di Sostenibilità diventerà sempre più importante per le imprese di tutte le dimensioni.
La manifestazione autunnale si è conclusa con una visita alla GKN Driveline Brunico SPA. L’amministratore delegato Alexander Burger ha parlato, tra l’altro, dei progressi nel campo della mobilità elettrica e ha illustrato l’impegno dell’azienda nel campo della sostenibilità attraverso progetti concreti come lo sfruttamento a uso termico delle acque sotterranee.
Foto. Brunico, manifestazione@Assoimprenditori Val Pusteria