Come programmato per l’anno 2023 si è svolto nei mesi di settembre e ottobre un corso di Musicoterapia per persone con disabilità visiva. Una novità assoluta per l’Associazione dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Sezione Alto Adige che ha suscitato molto interesse e curiosità sia tra il consiglio direttivo che tra i soci
Cinque le sessioni dedicate a nove soci dell’Unione Ciechi della Sezione altoatesina. Va detto che la disabilità visiva rappresenta una grande limitazione nella vita quotidiana ed è provato che la musica sia un mezzo di libertà che unisce le persone e dà ritmo alla vita.
In breve cosa è la musicoterapia? La musicoterapia consiste nell’uso degli elementi musicali del suono per creare una maggiore integrazione tra mente-corpo-emozioni. È un mezzo di espressione oltre le parole e favorisce l’ascolto di sé e degli altri. A seconda dei bisogni individuali, viene stimolato il rilassamento piuttosto che l’attivazione di funzioni vitali per un maggiore benessere percepito e una migliore relazione con sé stessi e con gli altri nella condivisione di gruppo. La musicoterapia contribuisce al benessere e all’immagine di sé, riduce lo stress e stimola la creatività e i pensieri. Queste sono le parole della docente dottoressa Mariarita Di Pasquale come introduzione al percorso di musicoterapia.
Mariarita, Musicista – Musicoterapeuta di grande esperienza, è riuscita con la sua professionalità a coinvolgere i partecipanti, sviluppando giorno dopo giorno sensazioni in un crescendo di emozioni.
I membri dell’Associazione Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Sezione Alto Adige si sono trovati a Bolzano in via Museo 6, nello studio della dottoressa Mariarita Di Pasquale dove hanno potuto confrontarsi non solo con se stessi ma anche con gli altri partecipanti, favorendo nuove amicizie e passioni. Ne è nato un corso del tutto gratuito grazie al finanziamento da parte degli organizzatori del Festival “Memorial Jam”(https://www.facebook.com/events/293848234103566) che hanno dedicato l’iniziativa ad Harald, Peter, Stefan e Deborah, quattro geniali musicisti originari di Nova Ponente morti in un tragico incidente aereo nel 2013.