Tra droghe e sentimenti, un’esperienza teatrale a DRIN

Mercoledì 8 novembre alle 18.30 allo spazio DRIN in Corso Italia 34 a Bolzano si terrà lo spettacolo “Tra droghe e sentimenti”, spettacolo interattivo basato su storie locali di dipendenze. Lo spettacolo fa riferimento all’omonima raccolta online di esperienze vissute all’epoca dell’adolescenza tra stupefacenti e altre dipendenze dal . bolzanino Jacopo Schiesaro,  Lo spettacolo è organizzato all’interno di un progetto di BeYoung e sostenuto dall’Assessorato ai Giovani del Comune di Bolzano. Grazie al lavoro dello sceneggiatore Francesco Ferrara è stato creato un format teatrale che potesse essere rappresentato nelle classi delle scuole superiori nell’arco di un’ora scolastica, come incontro interattivo teso ad affrontare apertamente il tema dell’uso di sostanze stupefacenti. Partendo dallo spunto, sempre attuale, del libro “Christiane F”, due attori in scena, Salvatore Cutrì e lo stesso Jacopo Schiesaro,  creano un’alternanza tra dialogo e monologo in cui le barriere tra attori e pubblico vengono abbattute, la scena e la vita reale entrano in contatto e lo spettatore diventa parte viva della conversazione. Nell’arco di 50 minuti vengono raccontati senza tabù argomenti spesso evitati nel dialogo tra adolescenti e società, con un coinvolgimento totale.
Lo spettacolo verrà presentato a DRIN per la prima volta l’8 novembre, sarà aperto al pubblico e ad ingresso gratuito, per poi essere portato in scena nei giorni successivi nelle scuole che hanno già aderito con il supporto anche dell’associazione La Strada per una parte più informativa e di confronto sul tema. Dalla primavera 2024 sarà possibile anche ad altre scuole superiori della provincia usufruire della rappresentazione
Il progetto è coordinato dall’associazione BeYoung (UPAD) con il sostegno dell’Assessorato ai Giovani del Comune di Bolzano e con la collaborazione dell’associazione La Strada.