“Statisticamente una donna su tre è o è stata vittima di violenza: quante saranno nella mia impresa?”. Sorge da questa domanda l’impegno del Gruppo dei Giovani Imprenditori di Assoimprenditori Alto Adige per dare un contributo concreto per combattere la violenza sulle donne. Presso la sede della Dr. Schär di Postal, Assoimprenditori ha organizzato un convegno sul tema al quale hanno partecipato ben 80 tra imprenditrici e imprenditori. “La grande partecipazione dimostra quanto sia sentito questo tema e quanto forte sia la volontà di fare qualcosa”, afferma la Presidente del Gruppo Giovani,Manuela Bertagnolli.
A introdurre il convegno è stata Esther Ausserhofer nella duplice veste di padrona di casa e di Vice-Presidente del Gruppo Giovani: “Spesso per le donne vittime di violenza, l’impresa in cui lavorano è uno dei pochi luoghi protetti, quello in cui è possibile chiedere aiuto”, ha sottolineato.
Karin Thaler, rappresentante della Casa delle Donne di Bressanone, ha parlato delle azioni concrete che possono intraprendere le imprese: “Guardare, ascoltare, agire! Ma anche sensibilizzare sul tema e dare informazioni sulle strutture e sui servizi a cui le donne vittime di violenza possono rivolgersi è importante”.
Un modo concreto di attuare queste misure è stato ideato dal gruppo Giovani Imprenditori, come ha spiegato Stefan Zingerle (Mastertent Spa): “Insieme all’artista brissinese Ali Paloma abbiamo ideato dei poster e dei flyer che si possono appendere e distribuire nelle imprese. I poster sono a disposizione di tutte le imprese interessate”.
Esempi concreti di come le imprese si stanno già impegnando con azioni di sensibilizzazioni e momenti di formazione dedicati a collaboratrici e collaboratori sono stati illustrati dal CEO di Dr. Schär, Hannes Berger, e dal responsabile personale di HOPPE Spa, Enrico Zuliani.
Foto. Da sinistra Ali Paloma, Melanie Pernthaler, Esther Ausserhofer, Manuela Bertagnolli, Hannes Berger, Enrico Zuliani, Karin Thaler, Stefan Zingerle