Lo scorso sabato, a Merano 2000, si è conclusa con successo la parte teorica di Young Mountain, il progetto in montagna per giovani. Nella sala panoramica della stazione a monte, 70 studenti hanno partecipato alle ore di teoria, assicurandosi, al termine delle lezioni, un abbonamento annuale per gli impianti di Merano 2000 al prezzo fortemente ridotto di 150,00 €.
All’iscrizione, i ragazzi hanno scelto se assolvere otto ore di teoria, guadagnandosi così il diritto di acquistare l’abbonamento annuale per gli impianti a un prezzo vantaggioso, oppure se frequentare anche la parte pratica, prevista al termine della sessione teorica, per un totale di 60 ore. La parte pratica prevede inoltre tre escursioni organizzate dal CAI. Aderendo a quest’ultima opzione, in accordo con le dirigenze scolastiche degli istituti, i ragazzi potranno eventualmente acquisire crediti formativi per l’esame di maturità.
A causa delle previsioni meteorologiche lo scorso sabato, la sessione pratica di quest’ultimo sabato verrà recuperata il 4 novembre. La montagna è stata trattata approfondendo vari aspetti estremamente diversificati: il primo soccorso, la responsabilità civile e penale, la sicurezza sulle piste, la cartografia e il corretto equipaggiamento.
“Siamo felici che il progetto Young Mountain abbia riscosso un così grande successo. I giovani nutrono un forte interesse per lo sport alpino e vogliono approfondire la loro preparazione su questo tema. Ecco perché guardiamo con entusiasmo alle ultime ore di pratica in programma e ringraziamo di cuore i nostri partner per l’ottima collaborazione”, afferma soddisfatto il presidente della Merano 2000 Funivie Spa, Andreas Zanier.
I partecipanti che vorrebbero divertirsi in una giornata sugli sci con il loro abbonamento annuale possono approfittare di un ulteriore vantaggio: il noleggio Rent&Go consente ai ragazzi di noleggiare l’attrezzatura necessaria al prezzo di 10,00 € al giorno.
“Il successo dell’iniziativa e i riscontri positivi ci incoraggiano a riproporre il progetto anche il prossimo anno e non vediamo l’ora di dare il benvenuto a molti volti nuovi e conosciuti”, conclude Zanier.
Foto/© Merano 2000