Vinea Tirolensis dei Vignaioli dell’Alto Adige, grande manifestazione in Fiera Hotel

Il legame tra “Vinea Tirolensis” e la fiera “Hotel” vanta una lunga tradizione. Quest’anno per la prima volta la più importante vetrina dei Vignaioli dell’Alto Adige non è stata ospitata nel padiglione fieristico ma bensì nell’Eventspace H1.
Da anni “Vinea Tirolensis” è considerato l’evento più importante nel calendario dei Vignaioli dell’Alto Adige, cioè dell’associazione che, da quasi venticinque anni, rappresenta i viticoltori indipendenti che producono e seguono i propri vini dalla vigna al bicchiere.
Con il tempo, i Vignaioli dell’Alto Adige sono arrivati a contare oltre cento iscritti, settantaquattro dei quali hanno partecipato all’edizione di “Vinea Tirolensis” di quest’anno andata in scena mercoledì scorso-
Per la prima volta la presentazione con degustazioni si è tenuta nella cornice dell’Eventspace H1 della Fiera, dove  i produttori partecipanti alla rassegna hanno avuto a disposizione più di 2.000 mq. “Abbiamo avuto la possibilità di presentarci in un’atmosfera più piacevole e spaziosa, un cambiamento che è stato molto apprezzato dal pubblico”, afferma Magdalena Pratzner, presidente dei Vignaioli dell’Alto Adige.
L’evento ha registrato una grande affluenza per tutta la giornata; più di 850 tra albergatori, ristoratori, interessati, appassionati di vino:hanno colto l’occasione di farsi un’idea dell’offerta dei Vignaioli dell’Alto Adige, degustare i loro vini e rendersi conto dell’ampio spettro di prodotti proposto dagli iscritti all’associazione dei Vignaioli dell’Alto Adige. “Per contro, i nostri associati hanno potuto stringere interessanti contatti soprattutto nel settore alberghiero e della ristorazione, aprendo in tal modo importanti canali di vendita”, aggiunge Pratzner.

Foto. Vinea Tirolensis@Jan Kusstascher