Gusti dell’Alto Adige

Venerdì 27 ottobre e sabato 28 ottobre 2023, a Merano, ha luogo la seconda edizione di Gusti dell’Alto Adige. I prodotti con il Marchio di Qualità Alto Adige si presentano al pubblico nella cornice del Kurhaus.

Il cuore dell’evento è un mercato con diciassette stand che offrono un’enorme varietà di prodotti tipici dell’Alto Adige: dalle erbe aromatiche al crescione, passando per succo di mela, confetture, frutta essiccata, formaggio, miele, pane, crauti, fino ad arrivare a sidro, grappa e birra. I prodotti possono essere acquistati direttamente presso i vari stand. I produttori sono a disposizione degli interessati per fornire qualsiasi informazione e suggerimento.

Il ricco programma collaterale regala una panoramica completa del mondo dei prodotti con il Marchio di Qualità Alto Adige rendendo Gusti dell’Alto Adige un’esperienza culinaria unica sia per grandi che per piccini. In occasione di entrambe le giornate si svolgono cooking show dal vivo che vedono protagonisti prodotti, produttori e chef dell’Alto Adige. La moderazione è affidata a Silvia Fontanive di “Südtirol Kocht”. Studentesse e studenti della scuola alberghiera professionale Kaiserhof, la blogger Annalena Ganner, Petra Patscheider del ristorante Das Gerstl, Matthias Kirchler del ristorante Amonti & Lunaris e Claudia Laner del ristorante Waldbichl si alternano nella preparazione di pietanze innovative e creative offrendo piccoli assaggi di prova.

Chi desidera conoscere le particolarità della carne dell’Alto Adige o ricevere più informazioni sulla fermentazione o sull’apicoltura, durante Gusti dell’Alto Adige può trovare workshop adatti allo scopo. Sono previsti workshop per adulti e bambini anche sul tema delle erbe aromatiche; quelli per i più piccoli sono gratuiti. Le contadine dell’Alto Adige attendono i bambini anche per realizzare insieme divertenti lavoretti manuali.

I workshop e una degustazione di birra e formaggio possono essere prenotati online e sul posto. Gusti dell’Alto Adige si svolge venerdì 27 ottobre dalle 14 alle 18 e sabato 28 ottobre dalle 10 alle 17. L’ingresso è libero. L’evento è organizzato da IDM Alto Adige in collaborazione con l’Azienda di Soggiorno di Merano.

Il Marchio di Qualità Alto Adige è un marchio riservato ai prodotti alimentari di alta qualità provenienti dall’Alto Adige, con origine controllata e qualità certificata. I prodotti agro-alimentari dell’Alto Adige possono fregiarsi del marchio solo se la loro qualità è nettamente superiore a quanto previsto dagli standard di legge. Il rispetto dei rigorosi criteri di qualità nella produzione è periodicamente verificato da organi di controllo indipendenti e certificati. Attualmente a potersi fregiare del Marchio di Qualità sono quattordici diversi gruppi di prodotti.

Foto/© IDM / Marion Lafogler – © IDM / Klaus Peterlin