In inverno l’anello di ghiaccio all’aria aperta nell’area sportiva Ritten Arena gode di grande popolarità in Alto Adige e non solo. Negli anni tra il 2009 e il 2017 l’impianto ha ospitato sei Coppe del mondo di pattinaggio di velocità. Il momento clou è arrivato all’inizio del 2019 con i Campionati europei Allround. La pista altoatesina è usata, inoltre, per gli allenamenti di numerose Nazionali. In gennaio è stata ospite sul Renon la squadra olandese, che annovera nelle proprie file innumerevoli olimpionici e campioni iridati.
Sabato 2 e domenica 3 dicembre sull’anello di ghiaccio sfrecceranno circa 250 giovani atlete e atleti del pattinaggio di velocità e si contenderanno punti importanti per la classifica di Coppa del mondo. Collalbo sarà la seconda di quattro tappe della Coppa del mondo Junior, che prenderà il via il 25 e il 26 novembre in Trentino, a Baselga di Piné. Tra le partecipanti sarà presente anche Maybritt Vigl, una giovane promessa dell’altipiano del Renon che si è già messa in luce con alcune grandi prestazioni.
Il programma delle due giornate di gare presso la Ritten Arena è già stato definito. Venerdì 1° dicembre alle ore 16 si riuniranno i team leader, mentre alle ore 18 saranno estratti i pettorali. Sabato 2 alle ore 10 si inizierà con la prima gara. Atlete e atleti si misureranno nei 1000 m e nei 3000 m. und 3000 m. Successivamente sull’anello di ghiaccio del Renon si terrà per la prima volta una gara staffetta mista a squadre, che vedrà due team composti da un ragazzo e una ragazza affrontarsi su sei giri. La Coppa del mondo si concluderà domenica. Alle 9 avranno luogo le qualificazioni della mass start, seguite dalle gare sui 500 e 1500 metri femminili e maschili e dalle finali della mass start. Alla Coppa del mondo Junior sul Renon, che avrà inizio tra 45 giorni esatti, le emozioni sono assicurate.