Terzo appuntamento con la prima parte di programmazione di Cinemart, il ciclo di proiezioni curato dal Centro Servizi Culturali S. Chiara in collaborazione con il Nuovo Cineforum di Rovereto e organizzato all’interno dell’Auditorium Melotti di Rovereto.
Dopo aver inaugurato la programmazione con la pellicola di Federico Scienza e Manuela Boezio dal titolo Dodici di noi, a cui ha fatto seguito L’innamorato, l’arabo e la passeggiatrice di Guiraudie, Cinemart prosegue martedì 17 ottobre con Manodopera (Interdit aux chiens et aux italiens) del regista francese Alain Ughetto, vincitore agli European Film Award 2022 come miglior film di animazione.
Piemonte, inizi del ‘900. La speranza di una vita migliore spinge Luigi Ughetto e sua moglie Cesira a varcare le Alpi e a trasferirsi con tutta la famiglia in Francia. Il regista Alain Ughetto ripercorre oggi la storia familiare in un dialogo affettuoso con la marionetta di nonna Cesira, che con il suo racconto fresco e poetico della vita sofferta e romanzesca degli emigranti di ogni tempo avvolge lo spettatore in un incanto a passo uno.
Il film viene proposto in versione originale sottotitolata.
La proiezione verrà preceduta da Cinque fasi del dolore, il cortometraggio realizzato da Marco Zanoni. Una produzione Liceo delle Arti Depero, Dipartimento Audiovisivi, classe 4C 22-23.
Info biglietti
Per partecipare è previsto un biglietto di ingresso al costo di 5 euro, con una riduzione a 3 euro per i possessori della tessera del Cineforum.
Per maggiori informazioni visitare il sito www.centrosantachiara.it oppure chiamare il numero verde 800013952