Fratelli d’Italia al Governo e gli sbarchi aumentano, Jacopo Cosenza del Movimento 5 Stelle critica aspramente la politica dell‘Esecutivo
Dall’inizio dell’anno sono arrivati in Italia oltre 127.207 migranti, come si apprende dai dati pubblicati dal Ministero dell’Interno.
Cifre mai viste negli anni passati, neanche prima della pandemia, e che descrivono non solo la drammaticità del fenomeno migratorio, ma anche la totale incapacità del governo Meloni di far fronte a questa emergenza – scrive Jacopo Cosenza, candidato del Movimento 5 Stelle alle Provincili, il qualle rammenta che non molto tempo fa, quando il presidente Meloni era ancora deputato dell’opposizione, gridava nelle piazze e in televisione che l’unica soluzione all’emergenza migratoria era il ‘blocco navale’ e la ‘chiusura dei porti’.
E cosa è successo allora? Non ha fatto nulla di quello che diceva, è riuscita a triplicare il numero degli sbarchi, il che ha portato tensioni sociali e complicazioni nella gestione dei migranti sul nostro territorio, anche in Alto Adige.
Insomma, un fallimento totale della politica migratoria di questo governo, che si è presentato come sostenitore del più orgoglioso e rigido sovranismo e ha proposto le famose chiusure dei porti e i blocchi navali – scrive ancora Cosenza, secondo il quale i rappresentanti locali del partito del premier non ammetterebbero la loro totale inadeguatezza sul tema dell’immigrazione, ma continuerebbero a cavalcare l’onda e a preoccuparsi dei video sui social in cui vedono i migranti lavarsi nel fiume Isarco, o si lamenterebbero della sicurezza. Problema che purtroppo è reale in alcune zone di Bolzano o Merano – scrive Cosenza, precisando che ci si dimentica che al governo c’è Fratelli D’Italia e che se si verifica una certa dinamica di deterioramento e insicurezza nelle nostre strade è colpa di una politica migratoria che non è adatta ad affrontare il fenomeno.
Foto, Jacopo Cosenza