CNA, stretto collegamento tra gli artigiani e il NOI Techpark

Toccare con mano le opportunità che il parco tecnologico offre ad artigiani e piccoli imprenditori è stato lo scopo della visita organizzata dalla Confederazione al NOI Techpark e in particolare al laboratorio Maker Space.
Tra un’idea e la sua concretizzazione spesso artigiani e piccoli imprenditori si “perdono” in un mare di ostacoli, dubbi e difficoltà. Per evitare che ciò avvenga può essere d’aiuto testarla concretamente. Esiste un luogo dove questo è possibile: si chiama Maker Space ed è l’officina tecnologica e innovativa all’interno del NOI Techpark. Una delegazione di venti artigiani e giovani imprenditori associati a CNA Alto Adige hanno deciso di metterci il naso e le mani e hanno potuto capire tutte le potenzialità del laboratorio. Quattrocento metri quadrati e oltre un centinaio tra macchinari e attrezzature dove sono nate negli ultimi anni diverse idee vincenti di molteplici ditte altoatesine. Entusiasti gli artigiani e gli imprenditori presenti che sono tornati a casa con nuove idee e stimoli.
Ad aprire l’incontro è stata l’introduzione dell’head of unit “Lab & Performance” Sepp Walder sulla struttura che conta oggi 45 laboratori di ricerca, 26 startup e spazi innovativi. A seguire la visita al Maker Space insieme ai referenti Daniel Benelli e Aaron Andreis. “Sarebbe importante accompagnare questa fase della creatività e della creazione con un affiancamento per arrivare alla tutela delle proprie idee”, afferma il presidente di CNA Trentino Alto Adige Claudio Corrarati che conclude: “Abbiamo aperto un ponte tra la nostra associazione e questa struttura che rappresenta il futuro. L’obiettivo ora è quello di consolidare questo rapporto e di creare opportunità di crescita per le nostre aziende”.
Foto. Delegazione CNA al NOI Techpark