Grande festa per la Giornata dell’Autonomia

Cos’ha a che fare una traversata nell’aria su una slackline con la possibilità data dall’Autonomia di legiferare per la provincia di Bolzano? “Come i passi di uno slackliner sulla corda sono frutto di lunga preparazione ma soprattutto di bilanciamento di tutte le forze in gioco, così anche il lavoro di produzione delle leggi e degli atti consiliari è il risultato dell’equilibrio tra le varie voci presenti in aula in rappresentanza dei diversi interessi”, ha detto oggi la presidente del Consiglio della provincia autonoma Rita Mattei presentando, in occasione della Giornata dell’Autonomia, la spettacolare traversata del basejumper e highliner della Stiria Mich Kemeter, 7 volte recordman mondiale, sospeso in piazza Magnago su una fettuccia tesa tra Palazzo Widmann e la sede consiliare.
L’autonomia anche a livello personale è stata, invece, il tema centrale della successiva conferenza stampa, nel corso della quale sono stati presentati un opuscolo e un video in lingua semplice elaborati dall’Osservatorio provinciale sui diritti delle persone con disabilità e dal gruppo di autorappresentanza People First per garantire una partecipazione senza barriere alle prossime elezioni provinciali. “All’Ufficio di Presidenza del Consiglio provinciale preme particolarmente la rimozione degli ostacoli che le cittadine e i cittadini possono incontrare nell’esercizio del loro diritto di voto, per questo abbiamo accolto con grande piacere la proposta in questo senso della presidente dell’Osservatorio, consigliera di parità e difensora civica Morandini”, così la pres. Rita Mattei. Alla conferenza erano presenti anche alcuni consiglieri provinciali e la presidente del Landtag tirolese Sonja Ledl Rossmann.
In rappresentanza di People First Robert Mumelter ha ricordato come l’associazione si batta da più di 20 anni per le persone con difficoltà di apprendimento: “Nel maggio 2020 abbiamo scritto alla Presidente del consiglio per proporre una brochure in lingua semplice sulle elezioni: è importante che tutti possano partecipare alle elezioni provinciali, per questo oggi per noi è una grande giornata”.
Di un “bellissimo giorno” ha parlato anche Michela Morandini, presidente dell’Osservatorio sui diritti delle persone con disabilità, che ricordando come quest’organo vigili sul rispetto di quanto previsto dalla Convenzione ONU sui diritti di queste persone, ne ha ricordato l’articolo 9 sul diritto all’accessibilità in tutti gli aspetti della vita.
Tra i diversi eventi della Giornata dell’Autonomia in serata ha avuto luogo una nuova traversata aerea alle 18.00 di Mich Kemeter e alle 18.30 la conferenza “In equilibrio”, nel corso della quale il climber altoatesino Florian Riegler e il base jumper, nonché lo stesso Kemeter hanno tracciato un parallelo tra gli sport estremi e la politica.

Foto, Rita Mattei/c-Consiglio/Werth