di Fulvio Zanoni
Giovedì 24 agosto, alle ore 20.30, il teatro comunale di S. Anna di Vallarsa ospiterà un evento inedito: per la prima volta, l’Orchestra Haydn.
La prestigiosa formazione di Bolzano e Trento, regionale ma di notorietà internazionale, proporrà un concerto di sicuro appeal per tutti.
Nel quadro della HAYDN’S SUMMER 2023, North and South, gli ARCHI DELL’ORCHESTRA HAYDN eseguiranno infatti musiche molto accattivanti.
Ci accompagneranno nelle strade traboccanti di vita, colori, suoni madrileni (Luigi Boccherini: La musica notturna delle strade di Madrid); ci introdurranno poi nelle vibranti fantasie di due grandi autori nordici: il finlandese Jean Sibelius (Romanza op.42) e il norvegese Edvard Grieg (Holberg Suite).
Non meno emozionante sarà l’ascolto di uno dei capolavori di Franz Joseph Haydn (amico di Mozart e insegnante di Beethoven, tanto per capirci): il concerto in sol maggiore per violino solista e archi.
Un ringraziamento speciale va al direttore e violinista Stefano Ferrario: sincero estimatore della nostra valle, egli ha accettato con piacere e poi concretizzato l’opportunità della trasferta.
Non è un personaggio qualsiasi, il maestro Ferrario: direttore d’orchestra diplomato a Pescara e a Madrid, primo violino laureato a Milano e a Vienna, ha guidato importanti orchestre e registrato per emittenti ed etichette internazionali.
L’appuntamento sarà arricchito dalla presenza del Gruppo Costumi Storici delle Valli del Leno – LAIMPACHTALER ZIMBARN.
Un evento imperdibile, dunque, quello di giovedì 24 agosto, alle ore 20.30 a S. Anna di Vallarsa. Con l’auspicio che non resti unico, e neppure raro.