Alto Adige. Per la prima volta in epoca moderna risuona la Compieta di Giovanni Legrenzi nella cornice suggestiva della Vecchia Parrocchiale di Gries

Compieta è l’ultimo momento quotidiano dedicato alla preghiera nella giornata monastica: si recita prima che la giornata volga al termine e i monaci o i sacerdoti si ritirino per il riposo notturno. È…

Continua a leggereAlto Adige. Per la prima volta in epoca moderna risuona la Compieta di Giovanni Legrenzi nella cornice suggestiva della Vecchia Parrocchiale di Gries

Pergine. Straordinaria esecuzione de Il Barbiere di Siviglia intramezzata dagli appassionati interventi di Michele Mirabella

Uno spettacolo moderno e particolare quello andato in scena mercoledì 19 luglio al Teatro di Pergine Valsugana, con la direzione del maestro Andrea Fuoli, e la presenza eccezionale dell'attore e…

Continua a leggerePergine. Straordinaria esecuzione de Il Barbiere di Siviglia intramezzata dagli appassionati interventi di Michele Mirabella

Al Teatro Capovolto di Trento arriva l’esilarante comicità di LOREDANA CONT e del suo “Meio tardi che mai”

Dopo una ricca scorpacciata di musica, è tempo di grandi risate per Teatro Capovolto, la programmazione estiva del Teatro Sociale curata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara. Martedì 22 agosto, alle ore 21.15,…

Continua a leggereAl Teatro Capovolto di Trento arriva l’esilarante comicità di LOREDANA CONT e del suo “Meio tardi che mai”

Bolzano. A Castel Mareccio risuonano le cantate di Alessandro Scarlatti con Harmonices Mundi

Claudio Astronio conduce Harmonices Mundi in un concerto alla scoperta della musica barocca napoletana dominata dalla figura d Alessandro Scarlatti. Il 18 agosto nella splendida corte di Castel Mareccio alle…

Continua a leggereBolzano. A Castel Mareccio risuonano le cantate di Alessandro Scarlatti con Harmonices Mundi

ARTfair Innsbruck 27. – 29. Oktober 2023. Spannende Symbiose aus etablierten Hochkarätern und frischer Junger Kunst

Die 27. ARTfair Innsbruck setzt ihren im Vorjahr gesetzten Schwerpunkt auf Junge Kunst fort, verstärkt durch die Kunstfakultät der ungarischen Universität Pécs. Das Hauptprogramm bildet wie gewohnt ein Großaufgebot etablierter…

Continua a leggereARTfair Innsbruck 27. – 29. Oktober 2023. Spannende Symbiose aus etablierten Hochkarätern und frischer Junger Kunst