Musica in cortile

La musica classica in estate è anche open-air. Alla bellezza della musica si unisce il fascino di una tiepida sera d’estate, formula di cui il Bolzano Festival Bozen ha fatto tesoro e anche quest’anno ripropone con la piccola rassegna Musica in cortile, che porta il repertorio classico nei cortili di Bolzano, fra le case e i condomini e per la prima volta anche nelle case di riposo.
Il secondo appuntamento è il 16 agosto alle ore 19:00, contemporaneamente nel cortile di Villa Serena, in via Fago 18, e nelle case INCIS di Piazza Vittoria 13, con due programmi diversi.
Protagonisti sono sempre gli studenti del Conservatorio Monteverdi, importantissimo partner della Fondazione Busoni-Mahler in questo progetto.
In Piazza Vittoria si esibirà il Bolzano Percussion Quartet formato da Max Calanducci, Giorgio Calvo, Ludovica Santoro e Hannes Vonmetz, in un repertorio brillante e moderno che prevede brani di Romanenghi, Cangelosi, Séjourné, Schwantner, Trevino, Kalhua e Sollima. A Villa Serena invece è ospite il Quintetto “Dolomythic Brass”, composto da Elena Buscemi e Nicolò Molinari alla tromba, Johannes Baldo al corno, Jonas Holzknecht trombone e Sara Ariazzi alla tuba.
Il terzo e ultimo appuntamento sarà invece lunedì 21 agosto, sempre alle ore 19:00, contemporaneamente presso la Residenza per anziani di Villa Europa in via Milano con il Bolzano Percussion Quartet e nei cortili di via Dante con un quintetto di ottoni.