Professioni infermieristiche, al via le trattative contrattuali

Per valorizzare le professioni infermieristiche, la Giunta provinciale è disposta a spianare la strada a modelli di orario di lavoro innovativi e, allo stesso tempo, a premiare ulteriormente la buona volontà dei dipendenti. In quest’ottica, l’Agenzia provinciale per le relazioni sindacali ha ricevuto il mandato di negoziare con i sindacati per approfondire le possibilità.

Come informa il presidente dell’Agenzia provinciale per le relazioni sindacali, Hermann Troger, un primo incontro con i sindacati ha già avuto luogo. “Con i rappresentanti dei sindacati presenti è stato condiviso l’obiettivo di trovare il massimo comune denominatore possibile, tenendo ovviamente conto delle specificità dei singoli profili professionali. Il clima di discussione è stato molto positivo”, sottolinea Troger. Egli si è quindi detto fiducioso che, con un dialogo costruttivo tra le parti sociali, sia possibile l’auspicata valorizzazione delle professioni infermieristiche, nonché l’armonizzazione dei vari contratti. Se si riuscisse a riempire i contratti con contenuti uniformi, si potrebbe semplificare notevolmente la situazione attuale. La prima riunione di un gruppo di lavoro tecnico è già prevista per la prossima settimana.

Oltre agli aspetti tecnico-formali, le discussioni dovrebbero riguardare anche altre possibilità di valorizzazione dei profili professionali sociali. “Anche l’ulteriore flessibilizzazione degli orari di lavoro avrà un ruolo importante”, spiega Troger.

Foto/c-ASP/Claudia Corrent