Grande adesione alla Pastasciutta antifascista al Centro Culturale Pippo di Bolzano

Ieri sera, nonostante il dispettoso maltempo a singhiozzo di una giornata “tropicale”, che ha costretto gli infaticabili volontari di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani Italiani) e ARCI (Associazione ricreativa e culturale italiana) a spostare le iniziative al coperto, il Centro Culturale Pippo di Bolzano è stato affollato dalle ore 18 fino a tarda notte da tantissime persone antifasciste di tutte le generazioni che non hanno voluto rinunciare alla sesta edizione bolzanina della Pastasciutta antifascista di Casa Cervi e alle due iniziative collegate, l’applauditissimo spettacolo teatrale di Controtempo Teatro “R-di esistere” con Lucas Jaoquin Da Tos e Luca Zamboni dedicato alla Resistenza, nonché il concerto di Nina Duschek.
Cibo e bevande sono state acquistate da aziende dell’Emilia Romagna per sostenere lo sforzo della ricostruzione. L’altro filo conduttore della serata, introdotta da Sonia Zanotti e Guido Margheri, è stato l’attualità dell’antifascismo e dei valori della Costituzione nata dall’incontro dei diversi resistenti, stella polare anche rispetto alle sfide del mondo di oggi in una terra plurilingue e pluriculturale come la nostra. Accoglienza, Pace, Solidarietà, Uguaglianza sono il volto dell’impegno che si rinnova generazione dopo generazione nel segno dell’attuazione concreta dei valori della Costituzione 365 giorni l’anno. Con queste parole Margheri ha sottolineato che senza la difesa di questi valori non saremmo antifascisti ed eredi delle partigiane e dei partigiani.

Foto, Guido Margheri