Nuovo appuntamento in calendario con il Teatro Capovolto del Centro Servizi Culturali S. Chiara. Sabato 22 luglio (ore 21.15) il palco in Piazza Cesare Battisti a Trento ospiterà la compagnia di Pergine ariaTeatro con l’esilarante dark comedy di Martin McDonagh dal titolo Una mano mozzata a Spokane, per la regia di Carlo Sciaccaluga, con Andreapietro Anselmi, Alice Arcuri, Maurizio Bousso, Denis Fontanari.
Al suo debutto a Broadway nel 2010, A Behanding in Spokane, prima opera del pluripremiato drammaturgo britannico Martin McDonagh ad essere ambientata negli Stati Uniti, non ha certo lasciato indifferenti pubblico e critica. Il pubblico ha riso, la critica ha sia applaudito che ferocemente attaccato.
La commedia è esilarante a dir poco, e le premesse aiutano: in una camera d’albergo Carmichael, un sicario di mezz’età a cui manca la mano sinistra, lascia un messaggio sulla segreteria telefonica della madre per rassicurarla sulla propria salute. Da questo momento in poi inizia una vicenda claustrofobica (l’azione si svolge nella stessa stanza dall’inizio alla fine), violenta, una dark comedy in pieno stile McDonagh. Il misterioso uomo è alla ricerca della propria mano sinistra da 27 anni. Due giovani innamorati, un ragazzo di colore e una bionda, spacciatori da quattro soldi, tentano di vendergli una mano sottratta al museo di storia naturale, provocando la furia di Carmichael, sotto lo sguardo di uno stralunato e inquietante concierge, ex galeotto, i cui interventi rischiano di far precipitare la vicenda.
Le occasioni comiche sono innumerevoli e McDonagh non se ne lascia sfuggire neanche una. La commedia a tratti è cupissima, violenza e morte, razzismo e ignoranza dominano la scena per lunghi tratti, ma è raro non ridere per più di un paio di minuti di fila.
«Il teatro di McDonagh è teatro. È azione, relazione, incidente, che sia comico o drammatico, non è mai una conferenza sull’uomo. -spiega il regista Carlo Sciaccaluga – E così, ridendo, sulla via verso casa, dopo aver assistito allo spettacolo, sentiamo con sorpresa che, senza volerci istruire, il genio angloirlandese di McDonagh ci ha insinuato qualcosa nello stomaco».
La Stagione estiva del Teatro Sociale si inserisce all’interno del contenitore “Trento aperta 2023”, ricco palinsesto coordinato dall’Ufficio Cultura turismo eventi del Comune di Trento.
Informazioni
Biglietti al costo di 10 euro, disponibili su www.boxol.it/centrosantachiara/it oppure presso le biglietterie dell’Auditorium S. Chiara e del Teatro Sociale.
Per maggiori informazioni chiamare il numero verde 800013952 o visitare il sito www.centrosantachiara.it
Prossimi appuntamenti
Gli appuntamenti con la prosa del Teatro Capovolto tornano sabato 29 luglio, quando sul palco di Piazza Battisti salirà il campione del mondo di poetry slam Lorenzo Maragoni con Grandi numeri, uno spettacolo di slam poetry, stand-up comedy e analisi dei dati personali. Una co-produzione TrentoSpettacoli e Teatro Metastasio di Prato.
Foto/c-Bianca Pirisino