Carambolage chiuso per pausa estiva

Il Piccolo Teatro Carambolage di Bolzano è attualmente chiuso per la pausa estiva. In occasione della recente assemblea generale, seguita da una festa per tutto lo staff, la presidente Maria Dietl e il direttore Martin Bampi hanno fatto un bilancio della stagione passata.

In 91 eventi, un totale di 127 artisti provenienti da 10 nazioni diverse si sono esibiti sul palco del Carambolage e hanno deliziato 6.500 spettatori.

La produzione teatrale “(R)EVOLUTION” sul tema dell’intelligenza artificiale ed il pezzo “IST MEIN MIKRO AN?” sul tema del cambiamento climatico hanno riscosso un grande successo.

Con lo spettacolo “72 STUNDEN – EINE ANKLAGE” di Barbara Plagg, prodotto congiuntamente dallo Stadttheater Bruneck, dal Theater in der Altstadt Meran e dal Carambolage, si sono cimentati con il tema molto esplosivo del femminicidio. Una pièce che ha toccato profondamente ed è entrata nella pelle di tutti i presenti.

La lista degli ospiti della scorsa stagione comprendeva grandi nomi del cabaret come Alfred Dorfer, Martina Schwarzmann, Fatih Cevikkollu, il duo Luna-tic, Jess Jochimsen, René Sydow, Sven Garrecht e il duo svizzero schön&gut.

Le serate di concerti hanno spaziato dal jazz al folk e al rock. Si sono esibiti Erik Friedlander, Steph Richards Quartet, i gruppi Laeds e Timbreroots, Michele Giro Trio, Opas Diandl, Jazz Fantasy con il 30° anniversario, Franco D’Andrea, Wayne Horvitz & Robin Holcomb, Guano Padano, Jelena Poprzan e molti altri.

Il programma culturale è stato completato da numerose esibizioni del gruppo Improtheater Carambolage, del gruppo Caboboz e da mostre nel foyer del teatro di Mirjam Falkeinsteiner, Susanne Burchia e Sara Burchia.

La prossima stagione teatrale si aprirà in ottobre con la produzione teatrale “DIE LABORANTIN” di Ella Road. Un pezzo sulla nostra società in preda alla frenesia dell’ottimizzazione con Jasmin Mairhofer, Alexa Brunner, René Dalla Costa e Günther Götsch per la regia di Helga Maria Walcher. La scenografia è disegnata da Sara Burchia.

Buone notizie per il team del Carambolage sono arrivate giusto in tempo per la fine della stagione: oltre al sostegno finanziario della Provincia Autonoma di Bolzano e del Comune di Bolzano, la Fondazione Cassa di Risparmio ha assicurato un contributo di 19.000 Euro per il Piccolo Teatro. Anche tutti gli sponsor privati rimangono fedeli al Carambolage.

Foto di Anna Cerrato, lo staff del Carambolage 2023