The in – The out è un progetto dell’ensemble artistico I Moka e della Compagnia Teatrale La Burrasca, con la collaborazione del fotografo professionista Matteo Groppo, che nasce per il bando Generazioni 2022 con l’obiettivo di dare voce a persone e storie fuori dal comune, cercare di raccontare diverse esperienze di vita e valorizzare le professionalità presenti in entrambe le Province del Trentino-Alto Adige.
Partendo da un’indagine territoriale drammaturgica, sono stati seguiti due percorsi paralleli: il primo è terminato a Salorno a ottobre 2022 con la realizzazione di una sfilata di moda, arricchita con monologhi teatrali, che ha coinvolto modelle e modelli non professionisti; mentre il secondo raggiungerà il suo apice il prossimo mese con la mostra fotografica di Matteo Groppo, le cui immagini sono già state utilizzate come sfondo-scenografia per il défilé.
Ecco cosa dice al riguardo lo stesso fotografo: “Avevamo a disposizione vestiti teatrali inimmaginabili e persone potentissime che hanno deciso di mettersi in gioco, mettendoci anche la faccia, sia umanamente che teatralmente. Queste foto raccontano il risultato, elaborato graficamente, di un’idea propositiva ed intraprendente, e documentano un percorso psicologico ed ipnotico di persone che hanno avuto il coraggio di mostrarsi anche più di quello che immaginavano. Come l’accelerazione di gravità che per 9,8 metri al secondo quadro potenzia la sua energia man mano che si atterra. Ogni immagine racconta il lavoro, il viaggio, lo stupore ed il risultato di questo meravigliosamente audace percorso”.
Fotografo professionista, Matteo Groppo in tutti i suoi scatti dà “tantissima importanza allo scopo per cui viene fatta quell’immagine. In un contesto specifico si deve cercare quello scatto con cui riesci a spiegare tutto ciò che vuoi esprimere o raccontare in un’unica immagine. Che sia pura estetica o concettualizzazione estrema, bisogna trovare quell’unica immagine tramite cui raccontare tutto”.
I Moka sono un collettivo nato nel 2020 il cui nome deriva dalla passione per il caffè: una bevanda calda, accogliente e che dona energia da incanalare in nuovi progetti creativi. “Per noi il caffè – spiega la regista e attrice Anika Schluderbacher – rappresenta lo scambio di idee, qualcosa di semplice che racchiude una profonda intensità”.
Nata nel 2017, la Compagnia Teatrale La Burrasca opera principalmente in Trentino-Alto Adige con spettacoli autoprodotti e originali, in cui la storia trentina si lega al linguaggio, al patrimonio letterario popolare e alla vita sociale e storica dell’ambiente circostante.
Dal 6 al 26 luglio sarà possibile, quindi, osservare questi scatti artistici in una mostra allestita allo Spazio Young di via Torino 31 a Bolzano. L’inaugurazione si svolgerà giovedì 6 luglio dalle ore 17.30 sempre a Spazio Young, alla presenza del fotografo.