Bolzano: “Bene il presidio in piazza Walther, senza dimenticare Piazza Erbe!”

In occasione del recente week end di Pentecoste, con il relativo aumento nel flusso turistico, la Polizia municipale di Bolzano, d’intesa con il sindaco Renzo Caramaschi, aveva attivato, in via sperimentale, un presidio fisso in Piazza Walther. Tale presidio è stato ora confermato in via permanente in occasione dei sabati estivi. L’obiettivo è sempre fornire assistenza ai visitatori e prevenire eventuali atti illeciti nella piazza che rappresenta il cuore della città.

La decisione presa dall’amministrazione comunale incontra la soddisfazione anche dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige, il cui presidente mandamentale per Bolzano città, Thomas Rizzolli, opera comunque una precisazione: “Ben vengano tutte le iniziative mirate alla sicurezza e all’assistenza a residenti e turisti; sarebbe però importante che non venissero dimenticate le altre zone della città. Pensiamo, per esempio, a piazza Erbe, ricca di attrattività e di attività economiche, commerciali e gastronomiche, che si trova spesso a subire disturbi e violazioni dell’ordine pubblico. Negli ultimi tempi, purtroppo, Bolzano è diventata meno sicura di un tempo, e la presenza delle forze dell’ordine in punti nevralgici quali piazza delle Erbe è assolutamente necessaria nelle ore notturne”, sottolinea Rizzolli.

L’Unione è da sempre attenta a valorizzare tutte le zone della città, dal centro storico ai quartieri periferici. “Tutte le iniziative che abbiano come obiettivo la sicurezza e l’attrattività di Bolzano sono sempre benvenute; compatibilmente con le possibilità oggettive, gli sforzi della pubblica amministrazione non dovrebbero però essere concentrati solo su una zona limitata”, conclude Thomas Rizzolli.

Foto, il presidente mandamentale di Bolzano città Thomas Rizzolli