Brunico, in centro storico col “Trenino”

Da mercoledì, gli ospiti di Brunico possono scoprire la città in una maniera del tutto nuova. Con il “Trenino”, il nuovo piccolo convoglio turistico, si crea un interessante collegamento tra il Centro per la mobilità e il cuore del centro urbano. L’iniziativa è stata inaugurata ufficialmente mercoledì dal sindaco Roland Griessmair, dall’assessore comunale all’economia nonché presidente mandamentale dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige Daniel Schönhuber e dal presidente di Brunico Plan de Corones Turismo Martin Huber.
Fin da subito, il “Trenino” offre corse mattutine quotidiane dal Centro per la mobilità fino al centro storico. Il pomeriggio, invece, i visitatori possono godersi dei tragitti panoramici da piazza del Municipio, attraverso il centro storico di Brunico, fino alla manifattura Moessmer e ritorno. I viaggi saranno accompagnati da una guida audio bilingue che trasmette interessanti informazioni sulla città.
Il prezzo di questo innovativo mezzo di trasporto è di 2 euro a persona per il tragitto più breve e di 6 euro a persona per il giro panoramico più lungo. I prezzi sono stati tenuti consapevolmente bassi, così da dare a tutti gli ospiti la possibilità di utilizzare questa nuova offerta.
A prendere parte al viaggio inaugurale del “Trenino” erano presenti il sindaco Roland Griessmair, l’assessore comunale all’economia nonché presidente mandamentale dell’Unione in Val Pusteria Daniel Schönhuber e il presidente di Brunico Plan de Corones Turismo Martin Huber. Insieme, i tre hanno riscoperto la città vivendo in prima persona la nuova attrazione. Il cooperatore della parrocchia di Brunico Menanga Kitzito ha benedetto il convoglio e i suoi passeggeri.
Quest’estate, il treno sarà guidato dal macchinista Antonio Fergemberger e offrirà a tutti i turisti un collegamento sostenibile con il centro storico. Daniel Schönhuber spiega: “La progettazione di questa iniziativa è durata anni, e siamo quindi molto contenti di essere finalmente riusciti a realizzarla nell’estate 2023. Dare vita a questo progetto sarebbe stato impossibile senza il sostegno dei nostri sponsor Plan de Corones Turismo Srl, Hotel Post/Restaurant Bar Lounge Cosmo, Hotel Ander, Lanificio Moessmer, Panifiscio Frisch, Ottica Rapid, Farmacia Comunale Zieglauer, Profumeria e drogheria Zieglauer”.
Il sindaco Griessmair si è detto entusiasta del “Trenino” e ne ha sottolineato il doppio vantaggio: “Da un lato collega la stazione e il parcheggio del mercato di Stegona con il centro, contribuendo così al miglioramento della mobilità, in particolare nelle giornate di brutto tempo durante l’estate. Dall’altro permette agli ospiti, che presumibilmente non conoscono ancora molto bene la città di Brunico, di scoprirla da una prospettiva nuova e sorprendente. Il Trenino permetterà infatti di apprezzare al meglio strade che hanno già un loro valore, ma che, spesso, vengono trascurate, come per esempio Vicolo Posteriore”.
Il “Trenino” è un innovativo completamento dell’offerta turistica di Brunico, e contribuirà certamente a rendere la città ancora più attrattiva per visitatori e ospiti.