Volti raggianti alla festa dei bambini di Merano 2000

Un evento all’insegna dello sport e del divertimento e un ricco programma di attività hanno regalato una giornata indimenticabile alle famiglie con bambini, che venerdì scorso si sono date appuntamento nella zona ricreativa di Merano 2000. L’amata festa organizzata nell’Outdoor Kids Camp, ha fatto la gioia di circa 500 persone, entusiaste di potervi partecipare, dopo tre anni di pausa.
La “grande avventura” è iniziata alle ore 10 sotto un sole splendente. I piccoli visitatori si sono fiondati alla scoperta delle otto stazioni ideate in collaborazione con il Jugenddienst Bozen-Land, tra le quali una quiz-run slackline, una pista per auto da corsa e una torre da costruire facendo squadra con gli amichetti. Per ogni stazione che riuscivano a completare, i bambini ricevevano un timbro sull’apposita scheda che gli era stata consegnata all’entrata. Arrivati in fondo a tutte le stazioni e raccolti tutti i timbri, potevano poi riscuotere l’ambita ricompensa: un premio ricco di sorprese.
A rendere ancora più divertente il tutto ci ha pensato un variegato programma di attività: ne sono la prova i molti visetti truccati con brillanti colori e gli originali lavoretti manuali che si sono visti circolare per l’area. E poiché tanto movimento mette appetito, sono stati moltissimi i visitatori, grandi e piccini, che hanno fatto una capatina al food corner di BioKistl Südtirol.
«Crediamo fermamente nell’importanza di iniziare anche i bimbi più piccini all’attività fisica all’aperto, che dal nostro punto di vista è essenziale per uno sviluppo sano e per allenare aspetti quali l’equilibrio e la coordinazione», dichiara Andreas Zanier, Presidente di Merano 2000 Funivie Spa, evidentemente soddisfatto dell’esito dell’evento. Per quanto le stazioni non fossero prive di stimoli per gli sportivi più ambiziosi, in primo piano c’erano il divertimento e l’aspetto sociale dell’evento. «Iniziative di questo tipo offrono, non da ultimo, l’opportunità di fare nuove amicizie e
sviluppare lo spirito di squadra», afferma Zanier.
Anche durante l’evento le varie attrazioni dell’Outdoor Kids Camp – tra cui il percorso di equilibrio, la parete di arrampicata o la doppia teleferica – erano a libera disposizione di coloro che volevano cimentarsi nel divertimento.
In estate, l’Outdoor Kids Camp attende i piccoli avventurieri con slackline di vario grado di difficoltà e a varie altezze, strutture di legno senza schegge su cui arrampicarsi e trampolini a pavimento.
L’area per bambini presso la stazione a monte di Merano 2000 è aperta e liberamente accessibile tutti i giorni da maggio ad agosto.