Cavalcata Oswald von Wolkenstein, domenica 4 giugno in scena il più grande spettacolo equestre

Cavalcata Oswald von Wolkenstein, all’Alpe di Siusi già 20 squadre sono state già ammesse alla 40a Cavalcata Oswald von Wolkenstein. Altre 24 squadre di quattro componenti si contenderanno i restanti 16 posti nel corso della tradizionale qualificazione, che si terrà sabato 20 maggio al Monte Calvario a Castelrotto e alla quale il pubblico potrà assistere gratuitamente.
Il compito che le squadre di quattro componenti dovranno portare a termine il più velocemente possibile è il passaggio degli anelli. A partire dalle ore 14.30 sul Monte Calvario, a Castelrotto, le squadre scenderanno in campo per accedere alla Cavalcata Oswald von Wolkenstein 2023. Alla preselezione parteciperanno dodici squadre di Castelrotto, tre di Fiè allo Sciliar, due di Laion, sei della Val Sarentino e una di Montoppio (San Genesio). Sabato mattina tra le 8 e le 12 i team partecipanti alla qualificazione avranno la possibilità di allenarsi. Tutti gli spettatori assisteranno ad un’appassionante qualificazione, ma non solo. Durante la festa l’associazione Bauernjugend di Castelrotto proporrà cibo e bevande e si occuperà dell’intrattenimento musicale.
La Cavalcata Oswald von Wolkenstein 2023 si svolgerà domenica 4 giugno. Si tratterà della 40a edizione del più grande spettacolo equestre della provincia e sarà accompagnata da un ricco programma d’intrattenimento che si estenderà su tre giornate. L’evento si aprirà venerdì 2 giugno con la festa del paese di Castelrotto, il giorno successivo proseguirà con un “frühschoppen” e a partire dalle ore 14.30 con la grande sfilata, quando tutte le squadre partecipanti si presenteranno agli spettatori vestendo i costumi tradizionali. Il clou della manifestazione sarà la Cavalcata, che con i suoi tornei a Castelrotto, Siusi e Fiè attira di anno in anno migliaia di ospiti nella regione dolomitica Alpe di Siusi.

Foto. Cavalcata Oswald von Wolkenstein/@Armin  Mayr