Per la Cisl SGB l’interetnicità è, assieme ad autonomia e giustizia sociale, uno dei valori fondanti. Una interetnicità vissuta e non solo proclamata esige atti concreti. In questo senso, lo statuto dell’organizzazione prevede l’alternanza etnica tra i due segretari generali a metà del mandato congressuale. Nel corso del Consiglio Generale SGBCISL che si è svolto l’8 maggio alla Kolpinghaus di Bolzano si è quindi proceduto formalmente, all’alternanza fra le cariche di Segretario Generale e Segretario Generale Aggiunto, Donatella Califano subentra a Dieter Mayr, collocandosi al vertice dell’organizzazione.
“Assumo la guida della CISL SGB in un momento di forte mobilitazione sindacale. Dobbiamo ridare slancio alla contrattazione di secondo livello, chiudere la contrattazione per il pubblico impiego, pretendere una dimensione sociale dell’autonomia locale e chiedere più risorse per le fasce più deboli della nostra società” così Donatella Califano, dopo il passaggio di consegne.
Ulteriori priorità dell’azione sindacale sono l’impegno per retribuzioni più alte, il potenziamento delle politiche attive del lavoro, salute e sicurezza sul lavoro, una sanità pubblica di qualità, la formazione professionale e un abitare sostenibile.
L’ex Segretario Generale Anton von Hartungen nell’introdurre il momento dell’alternanza ha ripercorso la storia della SGBCISL, rimarcando l’importanza dell’impostazione interetnica fin dalla sua fondazione nel 1948, una scelta consapevole contro i nazionalismi e per la solidarietà e la pacifica convivenza tra i diversi gruppi linguistici. A questo scopo la SGBCISL si è dotata di una struttura organizzativa che rifletta l’interetnicità – prevedendo anche l’alternanza etnica al vertice –e che garantisca una pariteticità tra i gruppi non solo formale ma anche sostanziale.
In chiusura del Consiglio Generale Dieter Mayr, in vista delle sue imminenti dimissioni dovute alla prossima candidatura per le elezioni provinciali, ha colto l’occasione per ringraziare tutta l’organizzazione per la collaborazione e il sostegno ricevuto negli anni, ricordando la bella esperienza sindacale vissuta.
Foto, a destra Donatella Califano