La stagione podistica 2023 si sta pian piano avviando e anche quest’anno avrà molto da offrire. Se nelle prossime settimane si correrà perlopiù in piano e in fondovalle, con l’inizio dell’estate le atlete e gli atleti si sposteranno sempre più in alto. La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run a inizio settembre rappresenterà la conclusione della stagione della corsa in montagna: per l’evento clou le appassionate atlete e gli atelti incalliti dovranno aspettare quasi fino alla fine della stagione podistica.
L’aspetto positivo di tutto questo è però che tutti gli interessati avranno ancora abbastanza tempo per mettersi in forma in vista di una delle corse in montagna più belle al mondo.
Chi sceglie fin d’ora di prendere parte alla Südtirol Drei Zinnen Alpine Run, ha ancora cinque mesi per prepararsi a quest’avventura unica nella regione 3 Cime / 3 Zinnen Dolomiti e poi, sabato 9 settembre, correre con successo sui 17 chilometri con 1333 metri di dislivello. Dopo la partenza presso la Haus Sexten il percorso proseguirà verso Moso. In seguito le atlete e gli atleti saranno attesi dai verdi prati di larici della Val Fiscalina, prima di iniziare la salita sul selettivo sentiero a serpentine dal rifugio Fondovalle verso il rifugio Comici. Il tratto successivo che salirà fino al rifugio Pian di Cengia a 2575 metri sul livello del mare, che sarà il punto più alto della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run, farà ancora una volta la differenza alla rinomata corsa in montagna di sabato 9 settembre. In seguito i partecipanti proseguiranno al di sopra dei laghi dei Piani e raggiungeranno il traguardo al rifugio Locatelli.
Foto.@ Südtirol Drei Zinnen Alpine Run@Wisthaler