Mercoledì 19 luglio Merano ospiterà un appuntamento de La Milanesiana, il prestigioso festival itinerante delle arti che vede la partecipazione di personalità di fama internazionale. L’evento – uno spettacolo, al Kursaal, di e con Massimo Lopez e Tullio Solenghi – è promosso in collaborazione con il Comune di Merano e l’Azienda di soggiorno.
La ventiquattresima stagione de La Milanesiana, la rassegna ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi e dedicata quest’anno al tema dei Ritorni, toccherà 23 città italiane proponendo oltre 60 appuntamenti con 200 ospiti d’eccezione, fra i quali anche il premio Nobel per la letteratura Wole Soyinka.
L’edizione 2023 del festival è stata presentata l’altro ieri a Milano nel corso di una conferenza stampa svoltasi alla presenza del sottosegretario alla cultura Vittorio Sgarbi. A rappresentare la città di Merano sono intervenuti il sindaco Dario Dal Medico e la direttrice dell’Azienda di soggiorno Daniela Zadra.
Fra gli eventi in programma quest’anno, che prenderanno il via oggi a Milano per concludersi il prossimo 27 luglio a Bormio, figura anche, per la prima volta nei 24 anni di storia del festival, una tappa meranese. Mercoledì 19 luglio andrà infatti in scena al Kursaal il Massimo Lopez e Tullio Solenghi Show.
“Poter ospitare un evento di un festival di tale caratura internazionale – ha sottolineato il sindaco Dario Dal Medico – rappresenta un grande salto di qualità nell’offerta culturale meranese. Desidero ringraziare l’intera organizzazione e in particolar modo la dottoressa Elisabetta Sgarbi, ideatrice e direttrice artistica del festival, per l’opportunità che ci viene offerta e per la visibilità nazionale e internazionale che la rassegna offrirà alla nostra città. Il nostro auspicio è che questa prima tappa sia il felice prologo di una collaborazione per altri nuovi appuntamenti negli anni a venire”.
“Essere accolti e rappresentare Merano in una rassegna di questo spessore – ha sottolineato la direttrice dell’Azienda di soggiorno Daniela Zadra – è un’occasione che permette un salto di qualità notevole nella profilazione della nostra città sul piano culturale, proseguendo un percorso che ha radici profonde nella nostra storia e che vogliamo sviluppare. Sarà un evento importante per il richiamo turistico e un’offerta di qualità per i/le meranesi e tutti/e gli/le altoatesini/e. Ci impegneremo affinché quello del 19 luglio sia il primo passo di una partnership con La Milanesiana da estendere in futuro”.
Foto, il sindaco Dario Dal Medico e la direttrice dell’Azienda di soggiorno Daniela Zadra assieme a Elisabetta Sgarbi, direttrice artistica de La Milanesiana