La decima edizione della Mezza Maratona Alpe di Siusi corsa sull’alpe più grande d’Europa, che quest’anno per la prima volta farà parte del rinomato circuito podistico Top7, si terrà domenica 2 luglio.
Che la Mezza Maratona Alpe di Siusi sia apprezzata dalle podiste e dai podisti locali e non solo non è una grande sorpresa. Infatti domenica 2 luglio, dopo la partenza alle ore 9, i partecipanti correranno in una delle zone più belle dell’Alto Adige, circondati da prati di montagna in fiore e dall’imponente cornice delle Dolomiti. Lungo il percorso i loro sguardi incontreranno costantemente montagne maestose come lo Sciliar, il Sassopiatto e il Sassolungo e altre cime leggendarie. I 21,1 chilometri di percorso con un dislivello di 601 metri si estendono quasi mai sull’asfalto, ma perlopiù su strade forestaii e sentieri nei boschi e tra i prati.
Bei premi aspetteranno inoltre le atlete e gli atleti più veloci. I primi tre classificati potranno rallegrarsi di un buono ciascuno per un weekend per due persone in alcuni degli hotel più belli della regione dolomitica Alpe di Siusi. Saranno premiati anche i vincitori delle varie, come i partecipanti più vecchi, ii podisti presenti a tutte e dieci le edizioni e i vincitori della classifica combinata, data dalla somma dei tempi della Mezza Maratona Alpe di Siusi e della Moonlight Classic Alpe di Siusi.
Chi ha in programma di disputare la decima edizione della Mezza Maratona Alpe di Siusi, deve affrettarsi e iscriversi dal sito ufficiale dell’evento podistico: https://running.seiseralm.it/it/mezza-maratona.html. Fino al 18 giugno la quota d’iscrizione ammonta a 50 euro e include, oltre a un ricco pacco gara con molti prodotti locali, il biglietto per la funivia dell’Alpe di Siusi per raggiungere nel modo più ecologico possibile l’area della partenza e del traguardo.
Foto. Mezza Maratona della’Alpe di Siusi@Armin Mayr