Torna per la sua seconda puntata il “Waag Slam”, appuntamento firmato da Waag – Associazione Culturale Casa della Pesa in collaborazione con SAAV – Unione Autrici Autori Sudtirolo.
Il 25 marzo a partire dalle ore 20:00 nell’ambito del programma culturale di Waag, nelle cantine di Casa della Pesa, il palcoscenico sarà nuovamente dedicato a tutti coloro che desiderino cimentarsi con il poetry slam e fare ascoltare le proprie creazioni in una serata completamente aperta ad ogni intraprendente poetry slammer.
Per partecipare è sufficiente scrivere una mail a office@waag.eu, oppure semplicemente presentarsi presso il luogo dell’evento a inizio serata, fino ad esaurimento dei posti a disposizione.
L’evento sarà moderato dal musicista Andrea Polato e dalla scrittrice Lene Morgenstern, con accompagnamento musicale di Manny Pardeller. L’ingresso per il pubblico è gratuito ma si richiede a ciascuno di portare un fiore, con cui a fine serata si premierà il miglior artista.
Ospite speciale della serata sarà Pietro Spadaro/Debora Orsini, campione nazionale under 20 di poetry slam. Nato solo 18 anni fa in Lussemburgo Spadaro ha cominciato a scrivere poesie nel 2020 e da allora non ha più smesso, esibendosi in giro per l’Italia a partire dal 2022.
Questo appuntamento è solo un tassello del ricco programma culturale offerto dall’Associazione Culturale Casa della Pesa per il mese di marzo, grazie alla collaborazione con diverse realtà del territorio e all’affitto dei propri spazi.
Il 16 marzo l’Euregio propone uno dei suoi Giovedì culturali dal titolo “Kamingespräch: Consiglio delle cittadine e dei cittadini”, un talk in lingua italiana e tedesca in cui si parlerà di processi partecipativi e del nuovo organo “Consiglio dei cittadini dell’Euregio”.
A seguire due giorni di talk e seminari dal titolo “BASICə” dedicati al pensiero queer organizzati dall’associazione “Liscià: donne che raccontano le donne”, il 17 marzo alle 14:30 e 18 marzo alle ore 11:00. Interverranno il filosofo Federico Zappino, Gaia Palmisano e il giornalista Valentino Liberto.
Il 21 marzo alle ore 20:00 nel sottotetto di Waag verrà presentato il romanzo di Margot Thun-Rauch dal titolo Kassiopeias Stern, ambientato nel Tirolo del 16° secolo, mentre il 22 alle 18:00 Cooltour e Centro Pace propongono negli spazi del Waag Café un aperitivo letterario alla scoperta di Margaret Atwood, scrittrice e attivista nordamericana. Contemporaneamente la Weigh Station organizza nel foyer un mini torneo di ping pong per festeggiare la WS Call 2023, occasione divertente per ricevere anche maggiori informazioni sul bando se si desidera partecipare con un progetto alla call in scadenza il 30 marzo.
Il 23 marzo dalle 15 alle 19, nell’ambito delle settimane d’azione “Stop Racism”, viene proposto nel sottotetto di Waag un workshop moderato da Chantal Bamgbala e Melanie Kandlbauer dell’associazione D!SRUPT, sul tema delle responsabilità e dell’impegno di ognuno contro il razzismo, a cui seguirà alle ore 20:30 in cantina un talk tra il team di D!SRUPT e l’attivista Kwanza Musi dos Santos.
Il programma si conclude il 31 marzo alle ore 8 con la “Creative Morning” di Weigh Station, una vera e propria colazione in cui discutere e confrontarsi su diversi temi. Questo appuntamento sarà dedicato al tema “Corruption”. La partecipazione è libera.
Per maggiori informazioni sull’Associazione Culturale Casa della Pesa e le sue iniziative e attività è possibile visitare il sito waaghaus.eu, seguire gli account instagram e facebook di Waag, oppure scrivere ad office@waaghaus.eu.
Il 25 marzo a partire dalle ore 20:00 nell’ambito del programma culturale di Waag, nelle cantine di Casa della Pesa, il palcoscenico sarà nuovamente dedicato a tutti coloro che desiderino cimentarsi con il poetry slam e fare ascoltare le proprie creazioni in una serata completamente aperta ad ogni intraprendente poetry slammer.
Per partecipare è sufficiente scrivere una mail a office@waag.eu, oppure semplicemente presentarsi presso il luogo dell’evento a inizio serata, fino ad esaurimento dei posti a disposizione.
L’evento sarà moderato dal musicista Andrea Polato e dalla scrittrice Lene Morgenstern, con accompagnamento musicale di Manny Pardeller. L’ingresso per il pubblico è gratuito ma si richiede a ciascuno di portare un fiore, con cui a fine serata si premierà il miglior artista.
Ospite speciale della serata sarà Pietro Spadaro/Debora Orsini, campione nazionale under 20 di poetry slam. Nato solo 18 anni fa in Lussemburgo Spadaro ha cominciato a scrivere poesie nel 2020 e da allora non ha più smesso, esibendosi in giro per l’Italia a partire dal 2022.
Questo appuntamento è solo un tassello del ricco programma culturale offerto dall’Associazione Culturale Casa della Pesa per il mese di marzo, grazie alla collaborazione con diverse realtà del territorio e all’affitto dei propri spazi.
Il 16 marzo l’Euregio propone uno dei suoi Giovedì culturali dal titolo “Kamingespräch: Consiglio delle cittadine e dei cittadini”, un talk in lingua italiana e tedesca in cui si parlerà di processi partecipativi e del nuovo organo “Consiglio dei cittadini dell’Euregio”.
A seguire due giorni di talk e seminari dal titolo “BASICə” dedicati al pensiero queer organizzati dall’associazione “Liscià: donne che raccontano le donne”, il 17 marzo alle 14:30 e 18 marzo alle ore 11:00. Interverranno il filosofo Federico Zappino, Gaia Palmisano e il giornalista Valentino Liberto.
Il 21 marzo alle ore 20:00 nel sottotetto di Waag verrà presentato il romanzo di Margot Thun-Rauch dal titolo Kassiopeias Stern, ambientato nel Tirolo del 16° secolo, mentre il 22 alle 18:00 Cooltour e Centro Pace propongono negli spazi del Waag Café un aperitivo letterario alla scoperta di Margaret Atwood, scrittrice e attivista nordamericana. Contemporaneamente la Weigh Station organizza nel foyer un mini torneo di ping pong per festeggiare la WS Call 2023, occasione divertente per ricevere anche maggiori informazioni sul bando se si desidera partecipare con un progetto alla call in scadenza il 30 marzo.
Il 23 marzo dalle 15 alle 19, nell’ambito delle settimane d’azione “Stop Racism”, viene proposto nel sottotetto di Waag un workshop moderato da Chantal Bamgbala e Melanie Kandlbauer dell’associazione D!SRUPT, sul tema delle responsabilità e dell’impegno di ognuno contro il razzismo, a cui seguirà alle ore 20:30 in cantina un talk tra il team di D!SRUPT e l’attivista Kwanza Musi dos Santos.
Il programma si conclude il 31 marzo alle ore 8 con la “Creative Morning” di Weigh Station, una vera e propria colazione in cui discutere e confrontarsi su diversi temi. Questo appuntamento sarà dedicato al tema “Corruption”. La partecipazione è libera.
Per maggiori informazioni sull’Associazione Culturale Casa della Pesa e le sue iniziative e attività è possibile visitare il sito waaghaus.eu, seguire gli account instagram e facebook di Waag, oppure scrivere ad office@waaghaus.eu.
Foto, Pietro Spadaro/c – Daniela Orsini