Sport. “Drei Zinnen Dolomiti, poca neve e su percorso alternativo

Con le vittorie dell’austriaco Christian Hoffmann e della bellunese Alba De Silvestro, sabato – in una giornata dalle condizioni perfette – si sono imposti due favoriti nella classica dello scialpinismo nella regione 3 Cime / 3 Zinnen Dolomiti, che quest’anno si è svolta su un percorso alternativo. Anche un altoatesino è salito sul podio del 24° Drei Zinnen Ski Raid: Lukas Mangger di Ridanna si è classificato terzo.

Nonostante la poca neve al di fuori delle piste, gli organizzatori dell’ALV Sextner Dolomiten volevano organizzare lo stesso la rinomata gara di scialpinismo. Così hanno ripiegato su un percorso alternativo con partenza alla “Haus Sexten” e arrivo alla stazione a monte dell’Helmjet per 11,7 chilometri complessivi con un dislivello di 1462 metri in salita e 739 in discesa. Una distanza che Christian Hoffmann (Ramsau) ha affrontato più rapidamente di tutti, con il tempo di 1h24’21” che gli ha regalato la vittoria. L’ex fondista, campione olimpico sui 30 km a tecnica libera a Salt Lake City (2002), ha preceduto sul podio il veneto Pietro Festini Purlan (Comelico, 1h27’47”) e l’altoatesino Lukas Mangger (Val Ridanna, 1h28’52”).
“Naturalmente sono molto soddisfatto della mia prestazione e sono contento di aver vinto. Non è stato così semplice, perché le salite erano ripide e ghiacciate. Ma è bello che, nonostante tutto, abbiamo potuto gareggiare. Per questo, voglio rivolgere un grande ringraziamento agli organizzatori”, ha affermato Hoffmann. Il terzo classificato, Lukas Mangger, invece, ha commentato: “Le condizioni non erano assolutamente adatte a me. Anche la prima discesa è stata impegnativa. Nonostante ciò, la gara è stata bella e hanno partecipato tanti atleti forti. Essere arrivato terzo va benissimo”, ha affermato il 26enne.
Altri due scialpinisti altoatesini si sono classificati tra i primi dieci: Michael Nocker (4°/Perca) e Horst Kofler (6°/Valdaora).
Anche in campo femminile ha dettato il ritmo la principale favorita. Alba De Silvestro, che la scorsa settimana ai Mondiali di scialpinismo ha ottenuto tre medaglie in quattro gare, ha vinto il 24° Drei Zinnen Ski Raid in 1h38’28”. La 27enne – che è di Padola, nel Comelico Superiore, ma vive in provincia di Sondrio – ha lasciato alle proprie spalle con un grande distacco le connazionali Cecilia De Filippo Roia (1h45’02”) e Samantha Bertolina (1h46’08.
Non solo atleti tesserati hanno preso parte al Drei Zinnen Ski Raid. Al via si sono presentati infatti anche molti scialpinisti amatoriali,
Il bilancio degli organizzatori è stato positivo. “Certo, avremmo preferito organizzare la gara sul percorso originario, ma siamo contenti che il 24° Drei Zinnen Ski Raid si sia potuto svolgere. Per questo vogliamo ringraziare 3 Zinnen SPA per il sostegno. Inoltre tutte e tutti i partecipanti sono arrivati al traguardo senza subire infortuni. È stata una gara avvincente con partecipanti di altissimo livello e grandi prestazioni. Possono sentirsi vincitori tutti coloro che hanno percorso questi 11,7 chilometri con un dislivello di quasi 1500 metri in salita”, ha concluso il capo del comitato organizzatore Alfred Prenn.-

Foto, Pietro Festini Purlan, Christian Hoffmann, Lukas Mangger @3 Zinnen SPA