Carenza di medici di base, attendere non è un’opzione
Aspettare, riflettere e poi sorseggiare un tè sembra essere la prassi seguita dalla Giunta provinciale quando si tratta di sistema sanitario in generale e di carenza di medici di base…
BGS News – Buongiorno Südtirol
Aspettare, riflettere e poi sorseggiare un tè sembra essere la prassi seguita dalla Giunta provinciale quando si tratta di sistema sanitario in generale e di carenza di medici di base…
Gli studenti dell’Alto Adige termineranno venerdì 16 giugno l’anno scolastico. Per cinque istituti in lingua italiana, l’ultima giornata in aula verrà anticipata di qualche giorno rispetto al calendario previsto. Oggi (7 marzo) la Giunta…
“Da Piantedosi solo parole per tenere a bada l’indignazione dell’opinione pubblica, dopo aver introdotto norme che criminalizzano le operazioni di soccorso, equiparandole al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.”Così in aula la Presidente…
Il Team K Frauen-Donne lancia un monito in occasione della Festa della Donna di quest'anno: nel ricco Alto Adige la manodopera scarseggia, ma in molti settori si pagano stipendi davvero…
Dopo il grande successo di pubblico, l’attore trentino torna per la quarta volta al Teatro Sociale di Trento con il primo monologo SOL remix, lo storico monologo di Andrea Castelli…
La Stagione Regionale Contemporanea, programmata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara in collaborazione con il Teatro Stabile di Bolzano e il Coordinamento Teatrale Trentino, fa nuovamente tappa a Trento, al Teatro SanbàPolis, con un doppio appuntamento (giovedì 9 e venerdì…
Nonostante le numerose sfide economiche per le imprese altoatesine, lo scorso anno il numero di aziende a conduzione femminile in Alto Adige è aumentato dell’1,6 percento, che corrisponde a 177…
Da quasi 30 anni la Musical School di Bolzano è un luogo affidabile per i bambini e i giovani che vogliono immergersi nel mondo del musical. “Alla Musical School ho…
Laut einer Studie der Weltbank könnte es bis zu einer weltweiten Gleichberechtigung von Männern und Frauen noch mehr als 50 Jahre dauern, das Reformtempo ist aktuell auf einem 20-Jahre-Tief. „Es…
Alljährlich wird am 8. März der Internationale Frauentag begangen. Historisch ist er aus der Initiative sozialistischer Organisationen in der Zeit vor dem Ersten Weltkrieg im Kampf um die Gleichberechtigung entstanden, er gilt auch als…