Il tema degli orari di apertura nel commercio al dettaglio interessa attualmente diversi Stati europei. La Croazia, per esempio, ha recentemente fissato per legge a 16 le aperture domenicali annue. L’Unione commercio turismo servizi Alto Adige conferma il suo impegno per una regolamentazione autonoma degli orari di apertura nel commercio e, di conseguenza, di una regolamentazione propria dell’Alto Adige. Con la recente nomina della nuova Commissione dei 6 pare essere arrivato il momento giusto per tornare a lavorare con rinnovato impegno su questo tema.
“Insieme ai nostri rappresentanti politici, continuiamo a lavorare a una regolamentazione autonoma per l’Alto Adige!”, spiega il presidente dell’Unione Philipp Moser. “In Alto Adige sono diversi i settori commerciali già regolamentati autonomamente. A essi dovrebbe potersi aggiungere anche questa parte, in maniera tale da poter regolamentare su base specificamente provinciale gli orari di apertura e chiusura nonché le aperture domenicali e festive”, spiega Moser. E servono norme su misura dell’Alto Adige, questa è la realtà. “Per questo motivo appoggiamo gli sforzi della Provincia a lavorare in questa direzione per ampliare la nostra autonomia”, ribadisce Moser.
Il tema è già da molto tempo all’ordine del giorno dei governi italiani. Le basi per arrivare all’obiettivo sono state poste nel settembre 2021 con una norma di attuazione dello Statuto di Autonomia. Proprio su questa norma potrebbe essere elaborato un regolamento autonomo per l’Alto Adige.