Weigh Station, proseguono le colazioni creative a Casa della Pesa

Un nuovo appuntamento fisso per Weigh Station, una volta al mese, aperta a tutti, una colazione creativa negli spazi di Casa della Pesa. Il 24.02 c’è il secondo appuntamento del network internazionale Creative Mornings in connessione con altre 226 città in 67 paesi del mondo, a febbraio il tema è “tocco”.

Un nuovo appuntamento fisso a Weigh Station, l’associazione che occupa gli spazi al secondo piano di Casa delle Pesa a Bolzano. Da gennaio Bolzano fa parte del network internazionale “CreativeMornings”, l’appuntamento è sempre una volta al mese a Weigh Station per la colazione, in connessione con altre 226 città in 67 paesi del mondo.

Una volta al mese, sempre di venerdì, una colazione creativa alle 8:00 per cominciare al meglio la giornata. L’invito è a prendersi un’ora prima di cominciare il lavoro, Weigh Station mette caffè e contenuti, il pubblico è invitato a portare la propria tazza e la curiosità di passare un’ora dedicata alla creatività.

Il prossimo appuntamento è venerdì 24.02 alle 8:00 al secondo piano di Casa della Pesa (in Piazza del Grano), aprendo la mente a temi nuovi e stimolanti e dedicandoci solo il tempo della colazione. L’ingresso è libero e gratuito. Ogni mese il tema cambia e per febbraio è “tocco” e ad approfondirlo sarà Moritz Bonatti, performer e producer audiovisivo.

Partendo dall’approccio filosofico di Jacques Derrida e di Jean-Luc Nancy, Moritz Bonatti esplorerà in una breve lecture-performance cosa può significare TOUCH. Esaminerà che il toccare porta con sé l’esperienza del limite e dell’incontro. Ogni rapporto – che sia intimo o sociale – si muove in questo spazio “in between” e mostra che la vicinanza esiste solo grazie alla distanza. Questa riflessione ci porterà a una ricerca corporea delle infinite possibilità dello spazio collettivo. Moritz Bonatti, nato a Bolzano nel 1987, ha studiato Antropologia culturale e sociale in Austria e Francia. Dopo i suoi studi principali ha scoperto una passione per danza e movimento e ha partecipato a numerosi laboratori di danza e performance in Germania, Austria e Italia. Ha assistito ai workshop della coreografa e performer giapponese Minako Seki con quale collabora finora, e ha seguito il lavoro dei danzatori Ko Morobushi, Yuko Kaseki e Keith Hennessy. Moritz abita a Bolzano e lavora come producer nel settore audiovisivo.

Come sono nate le Creative Mornings? Nel 2008, Tina Roth Eisenberg ha dato vita a CreativeMornings dal desiderio di un evento continuo e accessibile per la comunità creativa di New York. Il concetto era semplice: colazione e un breve discorso un venerdì mattina al mese. Ogni evento sarebbe stato gratuito e aperto a tutt*. Oggi i partecipanti si riuniscono in città di tutto il mondo (attualmente 226!) e online per godere di connessioni creative, comunità stimolanti e opportunità di scambio e incontro, tutto sulla piattaforma https://creativemornings.com/. Nelle singole città i/le “padroni/e di casa” (a Bolzano il team di Weigh Station) organizzano “capitoli” locali che non solo celebrano il talento creativo di una città, ma promuovono anche uno spazio aperto per entrare in contatto con persone che la pensano allo stesso modo. Il crescente archivio delle colazioni passate è pieno di persone interessanti: dalle leggende del design agli eroi della città, i relatori vengono selezionati da ogni capitolo in base a un tema globale lanciato ogni mese. Tutti sono benvenuti.

Weigh Station è il progetto nato nel 2014 per sostenere il settore delle imprese creative e culturali e dei freelancers (liberi professionisti) che operano in questi ambiti in Alto Adige, sostenuto dalla Provincia Autonoma di Bolzano – Politiche Giovanili e dal Comune di Bolzano, dal 2019 è un’associazione che ha sede a Casa della Pesa all’interno del progetto Waag. Weigh Station si occupa del WALL, la community di professionisti di creatività e cultura che conta più di 500 iscritti provenienti da tutte le categorie, dall’arte all’architettura, dalla grafica alla fotografia, all’editoria, alla comunicazione e alla musica. Chi passa negli uffici di Weigh Station in via Portici 19/a, al secondo piano di Casa della Pesa, è coinvolto in appuntamenti settimanali di incontro e networking, ha la possibilità di una consulenza con esperti del settore (commercialista, diritto d’autore, budgeting..), può assistere ad eventi culturali di intrattenimento, concerti, talk e workshop e partecipare al bando WS Call, un bando dedicato alla realizzazione di nuovi progetti culturali e creativi per i giovani.