Le fiere sono da sempre uno specchio dell’economia, della politica e della società che le ospitano: non è un caso dunque che due grandi sfide del nostro tempo arricchiscano l’offerta formativa ed informativa di Klimahouse 2023. Da un lato, il fenomeno di edilizia sociale che – in un momento di crisi economica come quello che stiamo vivendo – porta con sé vantaggi su numerosi fronti. A partire dal fatto che contribuisce al risparmio energetico, proponendo oltretutto un valido rimedio alla disuguaglianza abitativa. Dall’altro, ma rimanendo comunque in tema, il grande dilemma dell’oggi: come affrontare l’aumento dei costi legati all’energia? Klimahouse proporrà diverse occasioni per riflettere e analizzare entrambe le questioni – in particolar modo con le due giornate del Klimahouse Congress in programma venerdì 10 e sabato 11 marzo, ma anche con un Klimahouse Tour il venerdì pomeriggio, dedicato al tema del social housing.
Klimahouse Congress 2023: le nuove sfide dell’edilizia
L’evento cardine della manifestazione sul risanamento e l’efficienza energetica in edilizia, organizzato in collaborazione con l’Agenzia CasaClima, porrà al centro del dibattito le grandi sfide del momento analizzandole sotto diversi punti di vista, grazie al contributo di 10 massimi esperti nazionali e internazionali del mondo dell’edilizia.
L’attuale scenario è particolarmente complesso. Mai come oggi l’edilizia civile è chiamata a dare risposte concrete alla crisi energetica e alla necessità di rendere più sicuro e sostenibile il proprio approvvigionamento energetico. L’efficienza e il passaggio alle fonti rinnovabili si impongono come l’unica strada per svincolare l’Europa dalla dipendenza dai combustibili fossili e per diminuire l’impatto ambientale del settore. Il Green Deal Europeo indica che nel 2030 dovremo abbattere del 55% le emissioni, per raggiungere la neutralità climatica nel 2050, mentre la nuova direttiva EBPD sulle prestazioni degli edifici si appresta a imporre parametri molto stringenti per le classi energetiche di tutti gli edifici del Vecchio Continente: una sfida enorme che coinvolgerà governi, progettisti e costruttori per i prossimi dieci anni.
La grande trasformazione del parco edilizio non dovrà lasciare indietro nessuno, partendo dal presupposto che a tutti dovrà essere garantita la stessa qualità abitativa in termini di efficienza, sostenibilità e comfort, secondo i nuovi principi dell’edilizia sociale. Una visione perfettamente in linea con i valori del nuovo Bauhaus Europeo, iniziativa interdisciplinare che porta gli obiettivi del Green Deal all’interno degli spazi abitativi e degli stili di vita, all’insegna dell’estetica, della sostenibilità e dell’inclusione.
Klimahouse 2023:
- 8-11 marzo 2023 | 09:00-18:00
- 4 giorni | 400 espositori | 100 speaker & eventi | 5 Tours in Alto Adige
- Ticket online | 13 Euro
Con il tuo ticket online viaggi gratis da e per la fiera con tutti i mezzi pubblici dell’Alto Adige.
Per i visitatori da fuori Provincia, la convenzione vale a partire da Salorno.