Giovedì culturale sulla storia del Souramont

Esattamente cento anni fa, il 21 gennaio 1923, i tre Comuni ladini del Souramont, furono annessi alla Provincia di Belluno. (Foto: USP)
Foto/c-USP

Esattamente cento anni fa, il 21 gennaio 1923, il governo fascista ordinò l’annessione forzata dei tre Comuni ladini del Souramont (Cortina d’Ampezzo/Anpezo/Haydn, Livinallongo/Fodom/Buchenstein e Colle Santa Lucia/Col/Verseil) alla Provincia di Belluno. I tre Comuni avevano fatto parte per secoli del Tirolo storico. 
La storia del Sopramonte, che dal 2014 ha un ruolo di osservatore nell’Euregio in base a una delibera del Dreierlandtag (le tre Assemblee legislative in seduta comune), è al centro del prossimo Giovedì culturale dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, in programma giovedì 19 gennaio 2023, alle ore 18.00, alla Casa della Pesa, a Bolzano, via Portici 19. 
Sul palco saliranno abitanti del Souramont, che leggeranno testi storici e contemporanei. La lettura scenica è stata organizzata congiuntamente dall’Euregio, dall’Associazione Culturale Casa della Pesa e dall’Istitut Cultural Ladin Cesa de Jan/Col. L’evento sarà accompagnato musicalmente dall’ensemble “Kropya”. L’ingresso è gratuito, fino al raggiungimento del numero massimo di visitatori consentito. 
L’iniziativa dei Giovedì culturali dell’Euregio è stata lanciata un anno fa dall’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino e dall’associazione culturale “Casa della Pesa”: ogni terzo giovedì del mese, presso la Casa della Pesa di Bolzano, sono in programma intrattenimenti, laboratori e occasioni di conoscenza per adulti e bambini.