Teatro. Tutto esaurito a Bolzano per Stefano Massini che interpreta Freud

IL Teatro Stabile di Bolzano SB si apre all’insegna di un sold out. Cos’è ieri sera al Teatro Comunale di Bolzano che ha ospitato il debutto de L’interpretazione dei sogni, il nuovo spettacolo di Massini che il TSB coproduce assieme al Teatro Nazionale di Toscana, al Teatro di Roma e in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano – Teatro D’Europa. Tratto dagli scritti di Sigmund Freud, L’interpretazione dei Sogni ha debuttato in prima nazionale al Teatro della Pergola di Firenze poco meno di un mese fa, con grande successo di pubblico e critica. Massini, primo autore italiano ad aver ricevuto il Tony Awards, l’Oscar del teatro americano, oltre ad aggiudicarsi sia il Drama League Award 2022 che l’Outer Critics Circle Award 2022, ha la sua cifra distintiva nel coniugare una spiccata vena letteraria ad un forte estro di narratore dal vivo. Con i suoi affreschi narrativi Stefano Massini emoziona e fa riflettere, creando cortocircuiti con uno stile unico. Il pubblico italiano lo ha scoperto con i suoi interventi raffinati e spiazzanti in televisione a Piazzapulita, e in altri programmi televisivi, come Ricomincio da Rai 3. Il legame di Massini con il TSB è più che mai saldo: oltre ad essere stato protagonista delle stagioni con lo spettacolo L’alfabeto delle emozioni e con Storie, Massini è l’autore di Eichmann. Dove inizia la notte la coproduzione TSB interpretata da Ottavia Piccolo e Paolo Pierobon che ha concluso il suo tour nazionale lo scorso maggio.
Con L’interpretazione dei sogni Massini riparte, stavolta in prima persona accompagnato dalle note  di Enrico Fink e sulla scena di Marco Rossi interpretando un mosaico di personaggi che, narrando i propri sogni che si fanno immagini grazie a Walter Sardonini e illuminati da Alfredo Piras, compongono uno scenario di possibili interpretazioni nelle quali  il pubblico si riconosce.
Lo spettacolo verrà replicato oggi alle 16.00 e alle 20.30 e domani, domenica 15, alle 16.00. I biglietti sono acquistabili on-line.  I biglietti sono acquistabili alla Cassa del Comunale di Bolzano in Piazza Verdi 40 a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo, on-line sul sito www.teatro-bolzano.it e sulla App del Teatro Stabile di Bolzano.

Foto. Stefano Massini/c-Filippo Manzini