Chiesa. Diocesi Bolzano Bressanone con le Chiese italiane e mondiali

Incontro all’Accademia Cusano a Bressanone dei partecipanti alla fase diocesana del Sinodo dei vescovi

Due anni fa Papa Francesco ha lanciato con il Sinodo dei vescovi il più grande processo di riforma della Chiesa cattolica dai tempi del Concilio Vaticano II. Sono ora disponibili i primi risultati di questo processo mondiale, che saranno discussi venerdì 13 gennaio un incontro online organizzato dall’Ufficio pastorale della Diocesi Bolzano-Bressanone
Come Diocesi vogliamo rispondere alla chiamata per essere parte del cammino in comunione con le Chiese italiane, europee e di tutto il mondo – spiega Reinhard Demetz, responsabile dell’Ufficio pastorale, che coordina i lavori diocesani sia nel Sinodo mondiale che in quello italiano.
Papa Francesco ha invitato tutte le Diocesi ad avviare un percorso sinodale e a raccontare come la comunità vive il suo essere Chiesa oggi nel singolo territorio. Il primo passo di questo cammino è avvenuto nel 2022 con la cosiddetta fase diocesana, in cui sono stati definiti i punti di forza e di criticità della partecipazione vissuta a livello locale
Oltre ai temi come l’accesso al ministero ordinato e il rapporto con la sessualità e l’identità di genere, giocano un ruolo importante anche le questioni della guida della parrocchia e della partecipazione ai processi decisionali. In Diocesi è stata evidenziata anche la necessità di una migliore interazione tra il livello parrocchiale e quello diocesano. I risultati del rapporto diocesano sono confluiti nel giugno 2022 nella discussione della Conferenza episcopale italiana. Accanto al Sinodo dei vescovi, è stato infatti avviato anche un cammino sinodale delle Chiese in Italia. In Alto Adige si punta a dare la priorità alle azioni che possono essere affrontate e attuate direttamente nella nostra diocesi.
La Chiesa locale ora è invitata a formulare il suo feedback sul “Documento di lavoro per la tappa continentale”. A tal fine venerdì 13 gennaio (dalle 15 alle 18) l’Ufficio pastorale organizza un incontro online in cui tutti gli interessati possono contribuire al processo mondiale. scrizione tramite mail a seelsorge.pastorale@bz-bx.net.
Il documento online:https://www.synod.va/content/dam/synod/common/phases/continental-stage/dcs/Documento-Tappa-Continentale-IT.pdf)