Cultura & Società Ultime Notizie

Il sigillo di Qualità RQA in una nuova veste, premiate quattro residenze per anziani

16 Dicembre 2022

author:

Il sigillo di Qualità RQA in una nuova veste, premiate quattro residenze per anziani

Da dieci anni ARpA assegna il sigillo di qualità RQA Alto Adige alle Residenze per Anziani dell’Alto Adige che soddisfano i criteri di qualità dell’assistenza agli anziani. Determinanti sono i desideri e le esigenze dei residenti. Da dicembre il sigillo di qualità ha rinnovato il suo design e recentemente quattro strutture per anziani hanno ottenuto la certificazione o la ricertificazione.

La Fondazione Lorenzerhof di Lana, la Fondazione Residenza per Anziani di Lajen, la Residenza per Anziani di San Durich di Ortisei e la Fondazione S.ta Walburga di Ultimo sono state le prime a ricevere il nuovo marchio di qualità rivisitato graficamente. Il sigillo è valido per tre anni dopodiché deve essere rinnovato. Verrà rilasciato in seguito a una ulteriore verifica.

Martina Ladurner, Presidente dell’Associazione delle Residenze per Anziani dell’Alto Adige (ARpA) ha ringraziato i responsabili e i collaboratori delle Residenze premiate per il loro costante impegno e per la disponibilità ad apportare miglioramenti ai processi interni. “Sapere di offrire un servizio di alta qualità ti spinge a migliorarlo sempre di più”, ha spiegato la Presidente Ladurner.

Il sigillo di qualità RQA è una testimonianza di qualità vissuta e un ottimo strumento per promuovere lo sviluppo organizzativo delle Residenze per anziani altoatesine. Vengono esaminati con attenzione tutti i criteri di qualità del lavoro con gli anziani (RQA), come il lavoro di concetto e di strategia, il lavoro di rete, la gestione del personale e il lavoro orientato ai residenti.

Sviluppo costante

Il sigillo viene costantemente aggiornato da un gruppo di esperti e assegnato da una apposita commissione di garanzia sulla base di audit interni. La commissione di garanzia, che decide se attribuire o meno il sigillo, è composta da rappresentanti della comunità scientifica (UMIT TIROL), da rappresentanti della Provincia Autonoma dell’Alto Adige e dal direttore dell’Associazione delle Residenze per Anziani.

L’istituto “Freienfelder” cura gli audit esterni, ovvero esegue le valutazioni. L’audit esterno viene effettuato in tutte le residenze per anziani partecipanti ed è un prerequisito per ricevere il marchio di qualità.

Questo sistema moderno e innovativo si basa sul concetto di autoresponsabilità e autoriflessione e sul confronto con quasi tutte le residenze per anziani dell’Alto Adige.

Il sigillo di qualità RQA Alto Adige è in vigore dal 2012. 
44 su un totale di 78 residenze per anziani altoatesine hanno ottenuto finora la certificazione una o più volte. 
La grafica è stata completamente rinnovata e ora ha un aspetto decisamente più moderno.

Foto, i rappresentanti delle residenze premiate con i vertici di ARpA e la direttrice dell’ufficio anziani Brigitte Waldner

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com