Il settimo ricevimento dell’Unione provinciale dei Maestri professionali è iniziato con la visita dell’azienda Progress Spa, leader regionale di mercato nella produzione di prefabbricati in calcestruzzo e nella realizzazione di opere in prefabbricati in cemento armato. In sei decadi d’esperienza, Progress Spa è diventata una delle aziende produttrici di prefabbricati in calcestruzzo più innovative a livello europeo.
L’evento è stato inaugurato con i discorsi del Presidente Peter Mayrl e della Maestra professionale Maria Stella Falcomatà. Peter Mayrl ha sottolineato: “I Maestri e le Maestre professionali altoatesini hanno in media quasi 60 anni e l’obiettivo dell’Unione provinciale dei Maestri professionali è far conoscere meglio la formazione professionale e trasmettere entusiasmo ai giovani. Per questo abbiamo lanciato una campagna video in collaborazione con la Camera di commercio di Bolzano (www.camcom.bz.it)
Alfred Aberer, segretario generale della Camera di commercio di Bolzano nel suo discorso di apertura ha sottolineato la rilevanza delle imprese gestite da Maestri e Maestre che rappresentano la spina dorsale della economia altoatesina.
Le imprese gestite da Maestri e Maestre professionali spesso prevedono anche apprendistati e contribuiscono così alla formazione di artigiani e artigiane – ha dichiarato l’Assessore provinciale Philipp Achammer.
Dopo l’intervento di Elena Lucio dell’Ufficio Artigianato e aree produttive della Provincia autonoma di Bolzano si è tenuta la premiazione, presieduta dal Vicepresidente dell’Unione provinciale dei Maestri professionali Andreas Köhne e dall’Assessore Philipp Achammer. Sono stati conferiti in tutto 39 premi a Maestri professionali che hanno conseguito il diploma da oltre 30 anni. I premi sono stati realizzati dalle aziende artigiane Prader di Barbiano e Brunini di Bolzano.
Foto. Consegna diplomi Maestri professsionali@Alan Bianchi