La sfida tanto attesa è ormai vicinissima. Il Calcio d’inizio è fissato alle ore 14.00 di domani sul terreno dello Stadio San Nicola, il più grande impianto sportivo della regione Puglia, progettato per i Mondiali di Italia 90 da Renzo Piano. Ma mentre gli altoatesini sono in procinto di decollare alla volta dell’ aereoprto internazionale “Karol Wojtyla”, la tifoseria barese sembra sempre più intenzionta a mantenere gli animi accesi, spostando la discussione fuori dal terreno di gioco. Le minacce dei giorni scorsi hanno prodotto infatti la non partecipazione al match del difensore Andrea Masiello. Per motivi di sicurezza non si imbarcherà dunque sul volo skyalps con gli altri compagni ma resterà bloccato a Bolzano, guardando la partita in tv, insieme ai tanti tifosi biancorossi, che non affronteranno la traversata pugliese. Da fonti interne vicinissime alla società, Masiello, non risulta infatti essere nella rosa dei convocati da mister Bisoli. Nella tredicesima giornata d’andata di campionato dunque la formazione dell’ FC Südtirol reduce da cinque vittorie e quattro pareggi si troverà ad affontare in trasferta il Bari, che in classifica generale si trova d’avanti di un solo punto, senza uno dei suoi difensori più esperti e con lo stessso mister Bisoli squalificato. La tensione è molta, arrivati a questo punto del girone d’andata i tre punti in palio fanno letteralmente gola. Una partita intrigante ed importante sia per la classifica che per i diversi obiettivi stagionali.La squadra altoatesina proviene poi da una striscia positiva lunga nove giornate, che coincide con l’arrivo in panchina proprio di mister Pierpaolo Bisoli. Striscia positiva, che non si vorrebe in alcun modo interrompere proprio adesso. Il Bari, squadra dal nobile passato, in B quest’anno nel ruolo di matricola, dopo aver vinto la Serie C girone C dello scorso anno, ha fin qui colto 5 vittorie, altrettanti pareggi, subendo due soli stop. E’ erede della tradizione dell’Associazione Sportiva Bari, società costituita nel 1928 dalla fusione dei sodalizi calcistici baresi Liberty e Ideale, e con questa si richiama al Bari Foot-Ball Club, fondato nel 1908. Con 30 campionati di Serie A a girone unico ultima volta nel 2010-2011, è la prima squadra della Puglia e la terza del Mezzogiorno per numero di presenze nel massimo campionato. Miglior piazzamento il 7º posto nella stagione 1946-1947. Nella sua storia ha vinto due campionati di Serie B, uno di Serie C e uno Scudetto di IV Serie, mentre in ambito internazionale annovera la vittoria di una Coppa Mitropa nel 1990. Neo promossa in serie C: lo scorso anno ha vinto il girone C di serie C. Il fischiettto sta per suonare, ad arbitrare il delicato incontro è stato designato il Signor Lorenzo Maggioni di Lecco, coadiuvato dagli assistenti Edoardo Raspollini di Livorno e Mario Vigile di Cosenza, quarto ufficiale Luca Cherci di Carbonia.
Ecco tutti gli incontri in programma per questa giornata di serie B:
11/11/2022 Ascoli-Frosinone 20.30
12/11/2022 Bari-Sudtirol 14.00
12/11/2022 Cagliari-Pisa 14.00
12/11/2022 Cosenza-Palermo 14.00
12/11/2022 Modena-Perugia 14.00
12/11/2022 Parma-Cittadella 14.00
12/11/2022 Spal-Benevento 14.00
12/11/2022 Venezia-Reggina 14.00
12/11/2022 Ternana-Brescia 14.00
13/11/2022 Genoa-Como 16.15