Bolzano. Al “Caffè delle lingue” per conversare liberamente in una lingua straniera

Il Caffè delle lingue è il modo più semplice, diretto e piacevole per imparare e approfondire una lingua straniera – spiega Thomas Rainer che coordina il progetto da ormai 10 anni, insieme a Lauretta Rudat del Centro giovani Papperlapapp. Ogni 1°, 2°, 3° e 4° martedì del mese, sempre dalle ore 18.00 alle ore 19.30, gli amanti delle lingue possono partecipare senza iscrizione lasciando una piccola offerta libera per sostenere il progetto. I frequentatori possono scegliere tra le sette lingue offerte: Italiano, tedesco, inglese, spagnolo, francese, portoghese e ladino. La conversazione al tavolo è gestita da una moderatrice / un moderatore che è di madrelingua della rispettiva lingua. Un modo davvero semplice e piacevole per esercitarsi nella libera conversazione in una lingua straniera!
In dicembre il Caffè delle lingue si terrà nelle seguenti date, sempre dalle ore 18.00 alle ore 19.30: 6.12. (Centro giovani „Papperlapapp), 13.12. (Biblioteca comunale „Oltrisarco“) e 20.12. Festa di Natale con tutte le sette lingue (Centro giovani „Papperlapapp“). Ulteriori informazioni su www.caffedellelingue.it.
Sprachlounge – Caffè delle lingue viene organizzato in collaborazione con la scuola di lingue “alpha beta piccadilly”, la Biblioteca Comunale “Oltrisarco” e la Biblioteca Succursale “Ortles”. Inoltre il progetto viene sostenuto dal Comune di Bolzano (Amt für Kultur), dalla Provincia Autonoma di Bolzano (Amt für Weiterbildung e co-finanziato dall´Ufficio Bilinguismo e Lingue straniere) e dalla Fondazione Cassa di Risparmio. Despar sponsorizza il Caffè delle lingue. 

Foto@Caffè delle lingue in piacevole conversazione