Game Ground, le mostre dei videogiochi storici invadono Bolzano

Inaugurate il 13 ottobre, le mostre interattive di videogame sono il cuore pulsante del festival Game Ground a Bolzano e fino al 23 ottobre permetteranno al pubblico di tutte le età di scoprire o rigiocare i titoli storici della storia videoludica.

Le mostre

Cinque location sul capoluogo e altrettante tematizzazioni per raccontare la versatilità a cui si presta il medium videoludico nel raccontare temi e storie.

Si parte dal Museo di Scienze Naturali che ospita l’area “Bestiario videoludico: protagonisti animali e creature antropomorfe” con 20 postazioni che vanno da Frogger sull’Atari 7800 al più recente Angry Birds su Xbox360, passando per Donkey Kong, Sonic the hedgehog e Pokémon Snap.

A DRIN, in Corso Italia, sono presenti due aree tematiche: “Classic & Strangers” e “Universi oltre lo schermo: viaggio nelle terre videoludiche”. Anche qui una ventina di postazioni con titoli classici come Doom, Super Mario Bros., Monkey Island, Final Fantasy VII e Galaga 88, su console di culto come il Twin Famicom, il Commodore 64 e il Sega MegaDrive.

A Waaghaus il tema è invece “I mille volti del racconto: cinema, videogioco e altre storie” con altre 20 console e giochi. Si va da un pezzo raro come ET (leggenda vuole che fece fallire l’Atari) ad un cult come 007 Goldeneye (su Nintendo 64), senza dimenticare il più recente e nostrano “Bud Spencer & Terence Hill: Slap ‘n Beans”, che ripercorre le trame dei film dello storico duo cinematografico.

Il quarto piano del Twenty ospita 18 cabinati arcade classici originali con pezzi da novanta come Pac-Man, Bubble Bobble e Final Fight.

Per finire la novità di quest’anno, la sala storica del Circolo Cittadino, in via Grappoli 2, è la location della parte più recente del mondo dei videogames. Circa una quindicina di console di ultima generazione (tra cui Xbox Series S e Playstation 5) con schermi da 65 pollici per lasciare spazio ai nuovi videogames da giocare in local multiplayer, ovvero assieme in presenza. Tra i vari titoli anche Fifa 23, Fortnite, Mario Kart 8 Deluxe, Fall Guys, Super Smash Bros. Presenti anche due visori VR per provare i videogiochi in realtà virtuale.

Tutte le mostre sono aperte sabato e domenica dalle 11 alle 19 e da lunedì a venerdì dalle 16 alle 19 fino al 23 ottobre compreso. Il Museo di Scienze chiude sempre alle 18 e il lunedì non sarà aperto. L’accesso alle mostre è gratuito. Ulteriori informazioni: www.gameground.it

Game Ground è un progetto dell’associazione BeYoung sostenuto dall’Ufficio Politiche giovanili della Provincia, dall’Ufficio giovani del Comune di Bolzano e dall’Azienda di soggiorno e turismo di Bolzano