Rete Economia Donna da Bolzano ad Ortigia per dare il via a “DEAinyou”

L’evento pone al centro la realizzazione personale e il suo impatto nella vita quotidiana di ogni donna. In marzo in programma la tappa bolzanina.

Anche una delegazione bolzanina di Rete Economia Donna guidata dalla coordinatrice Letizia Lazzaro ha partecipato nei giorni scorsi ad Ortigia (Siracusa) al grand opening di DEAinyou, l’evento che ha posto al centro il tema della realizzazione personale e del suo impatto nella vita quotidiana di ogni donna. Particolare attenzione è stata dedicata in queste giornate al «give back», concetto molto attuale che si propone di restituire e mettere in circolo i valori e le abilità acquisiti nella propria esperienza.

Primo evento di Women’s Empowerment made in south, DEAinyou ha l’ambizione di portare un’onda virtuosa, fatta non solo di donne, oltre i confini del nostro Paese. Un evento che crea connessioni, stimola il supporto, dà vita e fa crescere una community solida e responsabile. A marzo 2023 la connessione con il Nord Italia ma anche con l’Europa sarà ancora più concreta, con una “tappa” della manifestazione organizzata da Rete Economia Donna proprio a Bolzano, da sempre ponte tra la cultura mediterranea e quella nord-europea.

A organizzare l’evento nel capoluogo altoatesino sarà Patrizia Balzamà. Il progetto DEAinyou nasce da un’idea di Lorena D’Ercole, artista e imprenditrice svizzera, già fondatrice di “Ortigia Design Festival” come momento di confronto ed arricchimento culturale attorno al tema della realizzazione, uno spazio virtuoso che vuole diventare uno stimolo per le giovani donne nel loro processo di crescita. Nella splendida cornice della piazza del Castello Maniace e della chiesa seicentesca di Gesù e Maria in Ortigia, Lazzaro ha partecipato al talk “Networking build Community” con Cochita Grillo, magistrata siciliana eletta al Consiglio superiore della Magistratura,  Ornella Laneri, imprenditrice e presidente Aidda Sicilia (Associazione Imprenditrici Donne) e Muni Sigoni imprenditrice in ambito sociale e founder della onlus “La casa di Toti”, premiata tra le 50 imprenditrici più innovative di quest’anno.  Lazzaro ha portato l’esempio virtuoso dell’esperienza di Rete Economia e Rete Economia Donna quale coordinamento sul territorio altoatesino del mondo della cooperazione, dell’artigianato e degli esercenti, sottolineando l’importanza di agevolare la rete in tutte le sue forme, quale elemento generativo di inclusione e scambio per una ricaduta virtuosa sul territorio.

Rete Economia donna – Wirtschaftsnetz Damen nasce per sviluppare e valorizzare l’imprenditoria femminile quale coordinamento delle imprenditrici, dirigenti d’azienda e lavoratrici autonome delle associazioni che compongono Rete Economia-Wirtschaftsnetz (CNA- Cooperdolomiti- Coopbund- Confesercenti). L’edizione bolzanina di DEAinyou sarà parte del programma di eventi formativi e informativi e di scambio di esperienze imprenditoriali che il coordinamento porta avanti.