Cronaca Ultime Notizie

“Controlli sui green pass, necessario chiarire alcuni punti  ed armonizzare le procedure e i criteri di verifica”

4 Dicembre 2021

author:

“Controlli sui green pass, necessario chiarire alcuni punti  ed armonizzare le procedure e i criteri di verifica”

Un tavolo di confronto tra Commissariato del Governo, Provincia di Bolzano, Asl, forze dell’ordine e associazioni dei datori di lavoro per concordare e armonizzare le procedure di controllo dei green pass base e dei green pass rafforzati. Lo ha proposto Claudio Corrarati, presidente della CNA Trentino Alto Adige, nel corso dell’incontro tra Provincia e parti sociali, convocato in vista dell’entrata in vigore, lunedì prossimo, dell’ultima ordinanza provinciale per la prevenzione del Coronavirus. La proposta è stata accolta dal presidente della Provincia, Arno Kompatscher, che si farà carico di organizzare un incontro a breve.
“L’ultimo Decreto legge del Governo, tradotto in ordinanza dal Presidente della Provincia di Bolzano – ha evidenziato Corrarati – sposta il peso dell’attività di prevenzione, rispetto all’epidemia da Covid19, dai protocolli aziendali, o in ogni caso dalle misure sui luoghi di lavoro, ai controlli serrati dei cittadini che dovranno essere in possesso per alcune attività di green pass base e per altre di green pass rafforzato, a seconda che si tratti del mezzo di trasporto pubblico o del ristorante, del cinema, del teatro, della discoteca o del centro benessere. Cionondimeno, rimane cruciale l’attività di controllo dei green pass base sui luoghi di lavoro. In questo contesto, si sovrappongono iter e parametri di verifica diversi da parte dei soggetti incaricati dei controlli: dalle forze dell’ordine, compresi i vigili urbani, all’Ispettorato del lavoro, dall’Asl agli stessi datori di lavoro, dai pubblici esercenti ai titolari di attività ricettive. Crediamo sia indispensabile chiarire alcuni punti poco definiti e armonizzare le procedure, tenendo peraltro contro che non è nelle corde degli imprenditori svolgere attività di repressione”.

Foto, Claudio Corrarati, presidente CNA-SHV

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com